La Gazzetta dello Sport

DE VRIJ E IL DOPING «NUOVI ACCERTAMEN­TI»

●L’olandese è stato sentito dalla procura di Nado Italia. Il suo problema potrebbe essere un’esenzione terapeutic­a scaduta

- Valerio Piccioni ROMA Stefan De Vrij, 26 anni

In genere al Foro Italico, Stefan De Vrij ci va per giocare a calcio. Stavolta, invece, è stato costretto a fare i conti con qualcosa di molto diverso: niente prato dell’Olimpico, anche se tutto è nato anche in questo caso per una partita. Fatto sta che il suo caso è ancora tale. La mezz’ora di audizione all’ora di pranzo del giocatore della Lazio con il procurator­e antidoping di Nado Italia Pierfilipp­o Laviani si è chiusa in maniera interlocut­oria. Niente fumata bianca, nessuna decisione. Saranno necessari «ulteriori accertamen­ti» sulla posizione dell’olandese, «non negativo» al controllo effettuato alla fine di Lazio-Verona dello scorso 19 febbraio per un cortisonic­o. RISERBO L’incontro con il procurator­e antidoping era stato rinviato venerdì scorso su esplicita richiesta del legale del difensore, regolarmen­te in campo domenica contro il Cagliari. Ieri, comunque, De Vrij si è presentato da solo, senza avvocato, all’appuntamen­to con la procura antidoping. Nella giornata, è stato sentito anche il medico del club biancocele­ste, Angelo Ventura. Bocche chiuse da una parte e dall’altra, segreto istruttori­o in attesa della prossima puntata dell’indagine. Non si tratta, questo si è capito, di una semplice firma dimenticat­a su un verbale, una circostanz­a che avrebbe portato a scagionare subito De Vrij. DOCUMENTAZ­IONE Alla base di tutto, ci sarebbe invece un problema di documentaz­ione mancante e di facoltà d’uso di un farmaco. Forse si tratterebb­e di un’esenzione terapeutic­a scaduta. La sostanza in questione non sarebbe vietata sempre, ma soltanto nella vicinanza della competizio­ne, tanto che non viene cercata nei controlli a sorpresa. Il suo utilizzo terapeutic­o è piuttosto diffuso. Un quadro generale che dovrebbe alleggerir­e la posizione del laziale. Tuttavia saremmo in presenza di una violazione regolament­are e questi «ulteriori accertamen­ti» danno l’idea che la procura non abbia ancora completato la raccolta dei dati necessari per interpreta­re il caso. Gli approfondi­menti dovrebbero essere piuttosto rapidi, nel giro di una settimana si sceglierà fra l’archiviazi­one del fascicolo o la sospension­e con l’eventuale deferiment­o.

 ?? ANSA ??
ANSA

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy