La Gazzetta dello Sport

E l’allenatore del Napoli fa aspettare De Laurentiis

1Rimandato l’incontro con il presidente, il tecnico azzurro si concentra sullo sprint scudetto. Mentre Chelsea e Spurs...

- Mimmo Malfitano NAPOLI

Un po’ sarà rimasto deluso, Maurizio Sarri, quando la conta è terminata. Gli allenatori di Serie A hanno votato per Max Allegri a cui è stata consegnata la panchina d’oro. Alle sue spalle s’è piazzato Gian Piero Gasperini, l’allenatore dell’Atalanta, mentre il tecnico del Napoli è arrivato soltanto terzo. Dopo appena un anno, Allegri ha riconquist­ato la maggior parte dei suoi colleghi, che ne avranno apprezzato i risultati ottenuti e la capacità dimostrata di saper interpreta­re, tatticamen­te, le partite. Dodici mesi fa la stessa panchina d’oro era stata assegnata a Maurizio Sarri, i colleghi ne avevano ammirato la spettacola­rità del gioco innovativo. Stavolta non c’è stato effetto sorpresa.

NESSUN INCONTRO Non avrà tempo, in ogni modo, per soffermars­i sulla mancata vittoria. C’è il campionato a rapirne l’interesse. I suoi pensieri sono tutti rivolti alle nove giornate che mancano al termine della Serie A e al suo Napoli che è in piena lotta per lo scudetto. Nemmeno la questione contrattua­le potrà distrarlo. Una pressione che lui non avverte per niente, convinto com’è che soltanto a stagione conclusa s’interesser­à del contratto. Con il presidente Aurelio De Laurentiis è in continuo contatto ma, finora, non c’è stato nessun incontro tra le parti.

IN PARTENZA Quell’accordo tanto sperato, dunque, non c’è stato ancora. Il presidente vor- rebbe togliere dal contratto la clausola di 8 milioni che permettere­bbe all’allenatore di liberarsi e di accordarsi con un altro club entro maggio, ma ogni discussion­e è stata rimandata a fine campionato. De Laurentiis, infatti, domani volerà a Los Angeles per impegni cinematogr­afici e rientrerà soltanto a ridosso dello scontro diretto con la Juventus, in programma il 22 aprile, all’Allianz Stadium.

LE SIRENE Insomma, non ci sarà il tempo necessario per ritrovarsi e parlare. Attualment­e, lo stipendio di Sarri è di 1,5 milioni netti di euro al quale andrà aggiunto un altro milione or- mai quasi al sicuro, visto che è legato a centrare uno dei primi quattro posti del campionato. Posizione ormai quasi inattaccab­ile. L’accordo vincola fino al 2020, cioè altre due stagioni, clausola rescissior­ia permettend­o. Il presidente sarebbe disposto ad arrivare a 3 milioni, ma la richiesta dell’allenatore va oltre, ne vuole 4 di milioni. Una pretesa che ritiene legittima, Sarri, anche in consideraz­ione del grande interesse che s’è creato in mezza Europa intorno al suo calcio. Chelsea e Tottenham potrebbero stuzzicarn­e la fantasia e il portafogli­o. Ma lui a Napoli deve qualcosa.

 ??  ?? Maurizio Sarri, 59 anni, allena il Napoli dall’estate 2015 ANSA
Maurizio Sarri, 59 anni, allena il Napoli dall’estate 2015 ANSA

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy