La Gazzetta dello Sport

Scarantino argento «Gambe svuotate» Pagliaro senior 4a

- 1Mirco si blocca nello slancio: niente tris Donne: Genny meglio di Ale, ma non basta si.ba.

Anaheim è dimenticat­a, ma un po’ di ruggine è rimasta. La prima giornata degli Europei regala a Mirco Scarantino un argento nella sua categoria, i 56 kg, che porta a quattro la striscia delle sue medaglie consecutiv­e nella competizio­ne continenta­le. È chiaro, però, che dopo gli ori di Forde 2016 ( totale 264) e di Spalato 2017 (266) ci si attendeva un tris, anche perché il livello degli avversari nel frattempo si è abbassato, stante la squalifica a potenze come Russia e Moldavia.

GAMBE VUOTE E invece i 253 kg sollevati ieri non sono bastati. La testa non è ancora quella dei giorni migliori, i tre nulli nello strappo ai recenti Mondiali di Anaheim non sono ancora del tutto smaltiti. Nello strappo il siciliano supera 111 kg, poi alla seconda sbaglia i 115 kg, ma alla terza riesce a sollevarli, mettendosi alle spalle dello spagnolo Brachi ( 116). Sembrava il trampolino di lancio ideale per il terzo oro, ma le cose sono andate in modo diverso. «Durante il riscaldame­nto ci siamo accorti che era a rischio — racconta il d.t. Corbu —. Il 90% del warm-up è andato bene, poi ha iniziato a lamentarsi, a dire che non sentiva le gambe come voleva lui. Non riuscivamo a capire cosa avesse, ma abbiamo dovuto abbassare la partenza per evitare danni». Così, invece di entrare a 140 kg nello slancio, Scarantino ha tentato un 138, l’esercizio che poi di fatto gli è valso l’argento. I due rimanenti, a 141, sono apparsi infatti svuotati, senza possibilit­à di riuscita. «Si è spento — continua Corbu —. Sembrava un problema psicologic­o più che tecnico. GETTY Alla fine della gara era frastornat­o, in condizioni deprimenti. Dei suoi titoli europei questo forse sarebbe stato il più facile da portare a casa. Avrebbe dovuto stravincer­e. Dieci anni fa avremmo firmato per un risultato del genere, ma ora il livello e le condizioni sono diverse ed è giusto pretendere ciò che può essere raggiunto».

PAGLIARO Niente medaglia dalla categoria 48 kg femminile. La prima sfida internazio­nale tra le Pagliaro si chiude con un 4° posto di Genny e un 5° di Alessandra (3ª nello strappo). La minore delle sorelle era avanti per un kg dopo lo strappo (74 a 73): entrambe lontane dai primi due posti della romena Andries (79, oro) e della francese Michel (78, argento) ma vicine al 71 della svedese Sundqvist, che nel gruppo B aveva già chiuso con uno slancio debole (81). Nell’esercizio successivo, però, le sorelle si sono fatte infilare dalla Pandova (Bul). IERI. Uomini. 56 kg: 1. Brachi (Spa) 254 (116+138); 2. SCARANTINO 253 (115+138); 3. Ciotoiu (Rom) 247 (110+137). Donne. 48 kg: 1. Andries (Rom) 179 (79+100); 2. Michel (Fra) 174 (78+96); 3. Pandova (Bul) 165 (71+94); 4. G. Pagliaro 163 (73+90); 5. A. Pagliaro 161 (74+87).

OGGI Ore 17 53 kg donne (Russo, Lombardo), pre 19.30 62 kg uomini.

In Tv: diretta Eurosport 1.

LA CHIAVE

Nei 56 kg il siciliano resta 13 kg sotto il totale che lo fece trionfare nel 2017

Il derby delle sorelle va alla maggiore, ma Alessandra è terza nello strappo

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy