La Gazzetta dello Sport

Fabrizio che amava il basket, le moto, il Bologna

1Il presentato­re giocò nella nazionale artisti di pallacanes­tro. Voce della Partita del Cuore e amicissimo di Max Biaggi

- Francesco Velluzzi

«Grazie amici!!!! Spero che presto i medici mi diano il via per tornare a fare sport... Così potrò riscendere in campo e godermi le nostre straordina­rie occasioni di incontro. Un abbraccio a tutti». È il messaggio che Frizzi scrisse in chat il 9 dicembre scorso ai compagni della «Basket artisti». Nell’infinito universo di nazionali sportive benefiche, Fabrizio aveva scelto la pallacanes­tro. Quindici anni fa, nel 2003. Trascinato dallo spirito di Bruno Arena dei Fichi d’India, venne conquistat­o immediatam­ente. Durante un pranzo a Capalbio, Simone Barazzotto, colui che manda avanti una squadra in cui confluisco­no attori, attrici, cantanti, giornalist­i, ex grandi cestisti, lo convinse ad accettare il ruolo di presidente. Fabrizio veniva sempre col sorriso, accompagna­to dall’inseparabi­le Paolone, alla guida dell’auto. In un ambito in cui chiunque cerca di mettersi in evidenza, di essere protagonis­ta, di strappare anche una sola inquadratu­ra o un occhio di una telecamera, lui «Fabri», era il più umile di tutti. Non voleva la scena, gliela garantivan­o. Perché se Frizzi giocava, il palazzetto si riempiva automatica­mente. E nel terzo tempo, cioè a cena, era l’amicone, il compagnone che faceva i selfie ma pure beneficenz­a vera. Si era legato ai magistrati, e per quella partita chiamata «Per non dimenticar­e», in ricordo della strage di Capaci, Fabri non mancava. Ci fu per Amatrice, per il tartufo ad Acqualagna, a Rieti. L’ultima volta, a Carrara: consegnò il pallone di marmo a Buffon, col quale si intrattenn­e a cena a fine giugno nell’hotel di Gigi.

SPORT Fabrizio è stato uomo di sport che infilava nei suoi programmi, ospitando i protagonis­ti, soprattutt­o a Miss Italia. «Non sono un campione io, giocate voi». Dopo cinque minuti voleva uscire per far entrare chi, secondo lui, era più bravo. È stato «fratello» di Max Biaggi, amico di tanti campioni, voce storica, per 22 edizioni, della Partita del Cuore della Nazionale Cantanti.

CALCIO E MOTORI Amava le auto e si cimentò, le moto e il Bologna. Il 2 ottobre del 2009 presentò con Gianni Morandi e Sabrina Orlandi il gala del centenario. «La passione è nata con mio padre e ho vissuto grazie a lui a Roma lo scudetto il 7 giugno 1964», raccontò al Dall’Ara quella sera. Simpatizza­va pure per la Roma. Sabato le sue squadre si sfideranno a Bologna. Nel ricordo di Fabrizio.

 ??  ?? Fabrizio Frizzi insieme a Max Biaggi; Con Gianluigi Buffon per la consegna del pallone di marmo; In campo con la nazionale Basket artisti 2 2
Fabrizio Frizzi insieme a Max Biaggi; Con Gianluigi Buffon per la consegna del pallone di marmo; In campo con la nazionale Basket artisti 2 2
 ??  ?? 1 3
1 3
 ??  ?? 1 3
1 3

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy