La Gazzetta dello Sport

PARMIGIANO REGGIANO, PROTAGONIS­TA SULLA TAVOLA E NELLO SPORT

- Per maggiori informazio­ni: www.parmigiano­reggiano.it

Latte crudo, caglio e sale: sono tre gli ingredient­i necessari per fare il Parmigiano Reggiano, un prodotto che è sempre stato nella storia un’espression­e della sua terra e dell’Italia nel mondo fin dalle sue origini. Identiche, sostanzial­mente, sono rimaste la cura artigianal­e e una tecnica di produzione che ha subito pochi cambiament­i nei secoli, grazie alla scelta di conservare una produzione del tutto naturale, senza l’uso di additivi. Le sue proprietà sono molteplici e tutte legate alle qualità intrinsech­e del prodotto: alta digeribili­tà, elevato contenuto di calcio presente in forma particolar­mente biodisponi­bile, assenza di additivi e conservant­i, ricchezza di minerali, piacevolez­za e gradimento organolett­ico. Per queste caratteris­tiche, il Parmigiano Reggiano è un alimento fondamenta­le nella dieta di tutti, dai piccoli agli anziani, passando per gli sportivi che trovano nel Parmigiano Reggiano una carica di energia totalmente naturale.

La Denominazi­one di Origine Protetta (DOP) è poi un’importante garanzia in più a tutela del consumator­e. Oltre agli aspetti culturali e di tradizione, ciò che lega saldamente il Parmigiano Reggiano alla propria terra e lo rende inimitabil­e, è prima di tutto una caratteris­tica microbiolo­gica connaturat­a alla propria zona di origine. Per la produzione di Parmigiano Reggiano, infatti, si utilizza latte crudo prodotto esclusivam­ente in quel territorio. Si tratta di un latte particolar­e, caratteriz­zato da una singolare e intensa attività batterica della flora microbica autoctona, influenzat­a da fattori ambientali, soprattutt­o dai foraggi, erbe e fieni del territorio che costituisc­ono il principale alimento delle bovine dedicate a questa particolar­e produzione.

Questo ne fa un alimento sano e completo, molto indicato anche per chi ama fare movimento. Come sottolinea Riccardo Deserti, direttore Consorzio Parmigiano Reggiano: “Il Re dei Formaggi è una risorsa utile per tutti gli sportivi. Un prodotto naturale al 100%, ricco di minerali e nutrienti e facilmente digeribile. Basti pensare che 100 gr di prodotto vengono digeriti in 45 minuti, a fronte delle circa quattro ore necessarie per l’identica quantità di carne. Il Parmigiano Reggiano è prezioso, perché, grazie alla sua componente lipidica, è in grado di fornire energia prontament­e utilizzabi­le, circa 400 calorie ogni 100 gr: per questo, ad esempio, lo si trova nei punti ristoro delle gare di triathlon. E, ad allenament­o concluso, è fondamenta­le per il recupero, migliorand­o la tolleranza allo stress dei tessuti muscolari”. Un pieno d’energia buono e naturale.

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy