La Gazzetta dello Sport

Rowe, slalom tra i tifosi La Var lo caccia

●Il gallese di Sky sanzionato dal giudice-Tv per aver messo in pericolo l’incolumità del pubblico

- INVIATO A OUDENAARDE ci. sco. © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Espulso con la «Var». Il destino di Luke Rowe al Giro delle Fiandre è stato questo: al 28enne gallese del team Sky è arrivato un «cartellino rosso» dalla giuria, il primo da quando anche nel ciclismo — a partire dalla Milano-Sanremo — ha debuttato la video-assistenza, a cui si dedica un commissari­o Uci. Avviciname­nto al Vecchio Kwaremont, poco meno di 60 km alla fine: Rowe scarta verso destra e finisce a pedalare tra marciapied­e e pista ciclabile (non è consentito), facendo anche un piccolo slalom tra gli spettatori. Nessun impatto, ma la giuria ha valutato che con questa manovra Rowe abbia messo in pericolo l’incolumità del pubblico: da qui la squalifica, oltre a una multa di 170 euro. La discrimina­nte per la severità della sanzione è stata proprio quella: infatti Jurai Sagan e Michael Hepburn hanno pagato la sanzione economica, ma non sono stati squalifica­ti. La decisione è stata comunicata alla squadra una decina di chilometri dopo, e Rowe è stato «stoppato».

DISCUSSION­E Sky si sente presa di mira: auspichere­bbe una maggiore uniformità nell’applicazio­ne del regolament­o. E molti hanno notato come la manovra di Rowe non sia stata così pericolosa per il pubblico. Il gallese, 5° al Fiandre 2016, aveva recuperato a tempo di record dopo la frattura di una gamba nell’estate scorsa facendo rafting. «Non posso essere d’accordo. Sono devastato. Ma devo prenderne atto». Prossima fermata, la Roubaix 2018: c’è l’ottavo posto del 2015 da migliorare, e un’espulsione da cancellare.

 ??  ?? Evidenziat­o dal cerchio, Luke Rowe durante l’«escursione» che gli è costata l’espulsione
Evidenziat­o dal cerchio, Luke Rowe durante l’«escursione» che gli è costata l’espulsione

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy