La Gazzetta dello Sport

Che volata playoff A Ovest 7 squadre in lotta per 5 posti

● Minnesota manca la postseason da 14 anni Gli Spurs li vogliono centrare per il 21° anno di fila

- Massimo Oriani

Tra 8 giorni la stagione regolare Nba concluderà la sua maratona di 82 gare iniziata il 13 ottobre. Mai come quest’anno sarà un’ultima settimana infuocata. A Est si conoscono già le 8 (per Heat e Bucks manca solo l’aritmetica), ma c’è lotta per evitare accoppiame­nti scomodi. A Ovest invece, ammucchiat­a mai vista. Tra la 4a, San Antonio (45-32), e la 10a, i Clippers (41-36), il distacco è di sole 4 partite. Anche qui, oltre ad accedere alla postseason, sarà fondamenta­le scansare 7° e 8° posto, ovvero un primo turno contro Warriors o Rockets.

EST Toronto sembrava avere il primo posto in tasca quando Kyrie Irving si è operato a un ginocchio e Marcus Smart si è rotto il tendine di un pollice. Invece Boston ha infilato 6 vittorie in fila, compresa l’ultima proprio contro i canadesi, che ritroverà domani notte, con i Raptors pure reduci dalla sfida a casa LeBron della sera prima. Numero uno quindi ancora da decidere. Duello acceso anche tra Cleveland, Phila e Indiana per la 3a piazza. L’infortunio di Embiid ha tolto un’arma letale ai Sixers, che però cavalcano una striscia positiva di 10 partite e si stanno godendo un Ben Simmons stellare (13.2 punti, 10.1 rimbalzi, 11.8 assist di media nelle ultime 10 partite) e un Belinelli caldissimo (8 gare consecutiv­e in doppia cifra, compresa l’ultima con 22 e 9/10 su azione contro Charlotte). I Pacers ne hanno vinte 5 consecutiv­amente e hanno la 5a miglior difesa della Nba dopo post All Star Game. Wizards, Heat e Bucks si giocano invece i piazzament­i dal 6° all’8°, tutti con la volontà di evitare LeBron, che nonostante tutto è quello che ancora fa più paura nella Eastern Conference. Washington ha recuperato Wall, Miami con 102.7 è 4a per punti concessi nella lega, i Bucks hanno Antetokunm­po, e basta lui per far tremare le gambe a chi li affronta.

OVEST Le uniche due tranquille sono Houston e Golden State, certe di 1° e 2° posto, con Portland quasi al sicuro per il 3°. Poi è caos totale. Gli Spurs, ora quarti, con 2-3 sconfitte potrebbero ritrovarsi ottavi. Inutile fare calcoli o previsioni, troppe le variabili e le ipotesi di parità con tiebreaker per districars­i dalle quali servirebbe un computer della Nasa. Diciamo che la squadra di Messina dovrebbe comunque essere al sicuro e centrare i playoff per il 21° anno di fila. I Thunder hanno un calendario non facile: in casa con Golden State (che però sta giocando col freno a mano tirato e senza Curry), a Houston e Miami prima di chiudere col materasso Memphis. I Jazz hanno vinto 13 delle ultime 15 con un Donovan da rookie dell’anno, e sfideranno due volte i Lakers, poi Clippers, Warriors e Blazers. I Wolves inseguono la postseason dal 2004, e avranno la chance d’interrompe­re il digiuno grazie a due scontri diretti con Denver, (oltre a Lakers e Grizzlies). I Pelicans vinceranno facilmente le prossime 2 (Memphis e Phoenix), giocandosi poi la volata finale contro Warriors, Clippers e Spurs. Attualment­e out i Nuggets e i Clippers del rientrato Gallinari. Denver ha un calendario pessimo, altrettant­o però L.A. Comunque vada a finire, i playoff saranno entusiasma­nti sin dal primo turno visto l’equilibrio. Non vi sono certezze, i tanti infortuni in casa dei campioni hanno tolto quelle granitiche sul loro bis, anche se alla fine, la quarta finale Nba di fila tra Warriors e Cavs non stupirebbe nessuno.

 ?? AFP ?? Karl Anthony Towns,22 anni, ala pivot di Minnesota, in azione contro i Jazz nella gara di domenica
AFP Karl Anthony Towns,22 anni, ala pivot di Minnesota, in azione contro i Jazz nella gara di domenica
 ?? AFP ?? James Harden, 28 anni
AFP James Harden, 28 anni

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy