La Gazzetta dello Sport

Reggio rinasce con Julian Wright Cremona è stesa

- Francesco Pioppi REGGIO EMILIA

Il recupero della 23a giornata va a Reggio Emilia che torna alla vittoria dopo quattro sconfitte consecutiv­e e tiene così in vita la speranza di agguantare i playoff. Se la squadra di Menetti può ancora sognare di salire al volo sull’ultimo treno, lo deve in particolar­e al talento imprevedib­ile di Julian Wright impalpabil­e in un primo tempo da 6 punti (3/8 al tiro), micidiale nella ripresa chiusa con da 7/9 dal campo e un tabellino che alla fine recita 23. «Con lui è così – spiega il coach reggiano – il confine tra il canestro più bello e la più grossa scemenza è sempre vicinissim­o, ma sono contento della prestazion­e generale e del fatto che finalmente ho avuto a disposizio­ne tutti, Della Valle e De Vico compresi. L'aritmetica dice che possiamo ancora arrivare alla post season e ci proveremo fino all’ultima goccia di sudore».

PRINCIPE Il calendario ora prevede Torino in casa, trasferte a Cantù e Brindisi e poi la Virtus Bologna al PalaBigi: difficile, ma non impossibil­e. Cremona ha provato a portare la Grissin Bon sugli spartiti a lei più congeniali, giocando a chi segna di più contro il penultimo attacco del campionato (75.5 prima di ieri sera). Idea non campata per aria, con cui ha rischiato di ingannare gli emiliani, ma è poi stata tradita dalle sue stesse armi (30% da 3 contro il 41% dei reggiani) e in particolar­e dal principe delle triple: Drake Diener, mai davvero in palla sul campo che tre anni fa lo aveva visto protagonis­ta di una finale scudetto. La terza sconfitta consecutiv­a degli uomini di coach Meo Sacchetti complica le ambizioni della Vanoli che resta decima a 24 punti:«Non siamo mai riusciti a dare la spallata definitiva alla partita facendo un break importante e che potesse farci svoltare – ha spiegato il c.t. della Nazionale –: va comunque detto che abbiamo perso contro Reggio Emilia, in casa loro, non contro l’ultima della classe e ci sono tanti meriti da riconoscer­e agli avversari. La nostra zona? Volevamo sfidarli a tirare da fuori, ma alla fine ci hanno aggrediti, facendo canestro anche da sotto».

CLASSIFICA DOPO LA 26a GIORN.: Milano 42; Venezia 40; Brescia 36; Avellino 34; Trento 30; Virtus Bologna 28; Varese, Sassari, Cantù 26; Cremona, Torino 24; Reggio Emilia 22; Pistoia 18; Brindisi 16; Capo d’Orlando, Pesaro 12.

● TORINO, BLUE VA VIA (f.t.) Sembra già essere ai titoli di coda il matrimonio fra la Fiat Torino e Vander Blue. A causa dei problemi personali dell’esterno americano, il rapporto dovrebbe essere risolto già nella giornata di oggi.

● IN A-2 Virtus Roma-Biella 93-89, recupero della 27a giornata, girone Ovest.

 ??  ??
 ??  ?? Julian Wright, 30 anni CIAMILLO
Julian Wright, 30 anni CIAMILLO

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy