La Gazzetta dello Sport

CHI SI SCOTTA SUL VULCANO?

●Ma la Ducati al Santerno ha fatto doppietta nel 2017 Oggi paddock aperto ai tifosi

- Di PIER BERGONZI

Un anno fa arrivarono in 75 mila per festeggiar­e la doppietta Ducati con Chaz Davies sullo storico saliscendi di Imola. Il nuovo regolament­o tecnico Superbike, pur criticato un po’ da tutti, ha mischiato le carte rendendo meno marcato il predominio Kawasaki e ridato smalto alla competizio­ne. Anche se, dopo 4 dei 13 round, è il solito Jonathan Rea a guidare il Mondiale con 30 punti su Davies. Il quale promette: «Imola è speciale, è caratteriz­zata da frenate brusche e si adatta molto al mio stile, siamo pronti a dar battaglia».

RISCOSSA Ma la Ducati conta di ritrovare anche il miglior Marco Melandri, che dopo una fantastica doppietta nell’apertura in Australia, si è un po’ spento afflitto dai problemi di instabilit­à della sua Panigale. «Pensiamo di averli risolti nei test svolti a Brno», confida il 35enne ravennate, mai vincitore a Imola in Superbike. Ma la Kawasaki, pur con 1100 giri motore in meno per regolament­o (una ventina di cavalli su 230; n.d.r.) è sempre temibiliss­ima: Jonathan Rea e Tom Sykes sono reduci dai successi di Assen. Possibile terzo incomodo la Yamaha con Michael van der Mark e Alex Lowes. Honda attende il via libera dei medici per Leon Camier, investito (tre costole rotte) ad Aragon: se non ce la facesse, è pronto l’australian­o Jason O’Halloran. C’è anche Leon Haslam, vice iridato 2010 che torna per due gare come wild card: avrà una livrea ispirata alla Elf 500 guidata da papà Ron nel Motomondia­le 1986-88.

PROGRAMMA Oggi paddock aperto dalle 14 alle 18, gratis. Domani dalle 9.45, tre sessioni di libere; sabato la Superpole (10.30) con gara 1 alle 13. Il bis domenica. Diretta su Italia1.

 ?? LAPRESSE ?? Marco Melandri, 35 anni, 3o nel Mondiale
LAPRESSE Marco Melandri, 35 anni, 3o nel Mondiale

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy