La Gazzetta dello Sport

Paziente gallese Entra, rovescia e fa la storia

●Deluso in panchina, poi sfogo in campo e in tv: «In estate discuterò il mio futuro»

- INVIATO A KIEV f.m.r.

Madre de Dios, quanto ci era rimasto male. Finale di Champions contro il Liverpool e lui gallese resta in panchina. Nonostante avesse giocato le ultime 3 partite di Liga, segnando 4 gol e mostrando una forma eccezional­e. Ci credeva, ci teneva e sul banquillo la faccia gli si è allungata ben oltre il prognatism­o mascellare.

INFORTUNI E RINCORSA È stata un’altra stagione strana per Gareth, ultimo colpo galactico di Florentino, anno di grazia 2003. I soliti tanti infortuni, la rincorsa della forma: come lo scorso anno a Cardiff, la sua Cardiff. Li però prima della gara con la Juve aveva ammesso con signorilit­à British che era meglio giocasse Isco. Che era più in forma e che lui aveva sbagliato a rientrare troppo presto, provocando al suo fragile corpaccion­e l’ennesima ricaduta. Zidane ha usato a Kiev la stessa formazione di Cardiff, solo che stavolta Bale non era così convinto che dovesse GETTY giocare Isco al posto suo. E non aveva tutti i torti. Però Gareth è un bravo ragazzo. Si è accomodato e ha atteso. Zidane l’ha chiamato dopo un’ora e tempo due minuti lui ha segnato un gol pazzesco, una rovesciata che emula quella di Ronaldo a Torino e che pesa molto di più, per platea, scenario, momento della gara. Ha tirato su quel fisico bestiale e ha spedito la palla dove Karius non poteva arrivare. La gioia, la festa, la liberazion­e.

UN GOLLETTO Fino li in questa Champions aveva fatto la miseria di un golletto, in settembre al Borussia Dortmund. Una vita fa, quasi in un’altra stagione, quando il Madrid era tremolante e si avviava a finire di nuovo secondo nel girone. Ieri Bale è diventato il primo panchinaro capace di fare una doppietta in una finale di Champions. Aveva già fatto un gol importanti­ssimo al 110’ della finale di Lisbona vinta ai supplement­ari contro l’Atletico Madrid. E poi il gol all’Inghilterr­a agli Europei del 2016.

MAL DI PANCIA Bale in questi 5 anni ha vinto tantissimo. Non ha giocato molto, però l’investimen­to è stato senza dubbio fruttifero. E ieri ha detto: «Ho bisogno di giocare tutte le settimane e in estate sarà il momento di discutere del mio futuro con il mio agente. Quest’anno non ho giocato tanto per vari motivi, all’inizio ero infortunat­o, ora però sto bene».

 ??  ?? La spettacola­re rovesciata del 2-1 di Gareth Bale, 28 anni
La spettacola­re rovesciata del 2-1 di Gareth Bale, 28 anni
 ??  ?? 1
1
 ??  ??
 ??  ?? 2
2

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy