La Gazzetta dello Sport

Gattuso è una certezza ma i problemi del club sono la sua «costante»

●>ino sarà la guida del nuovo corso: nelle precedenti esperienze si è formato anche come gestore del gruppo

- Alessandra Gozzini MILANO

Tra poco anche Gattuso lascerà Milano, nel senso che dovrà mantenere fede alla promessa fatta prima della fine del campionato: «Trenta chilometri a piedi se centriamo il sesto posto». Sarà un viaggio breve ma di fatica, come lo è stata la sua stagione. Rino tornerà e lo farà per restare, sarà lui il prossimo riferiment­o del nuovo corso. In un clima di incertezza il Milan la sua certezza ce l’ha, e non è poco: un allenatore dal cuore milanista.

BUSSOLA Il vocabolari­o del tifoso rossonero si è arricchito di altri termini tecnici: sul club pesa la deci sione dell’Adjudicato­ry Chamber, la commission­e giudicante di Nyon. L’attesa della sentenza crea disorienta­mento, ma non a Gattuso. Rino conosce la strada che lo riporterà a Milanello e che lì lo tratterrà. Fassone, a.d. rossonero, ha assicurato che Rino e la squadra sono sereni: «Li ho rassicurat­i e loro, come in tutta la stagione, hanno dimostrato di avere una maturità eccellente». Rino maturo lo è anche per via della sua carriera fin qui abbastanza tormentata: le proprietà instabili sembrano una costante del suo percorso. Gattuso ha più volte ribadito che non è questo il caso:

«La società ci è vicina e non ci fa mancare niente». Diverso è il caso della proprietà, e diverse, ma con una serie di analogie, le tappe precedenti della sua storia, da Creta a Pisa. Anche al Milan Rino ha difeso la sua squadra da quanto veniva detto fuori e che poco aveva a che fare con il calcio. Per questo e per tutta un’altra serie di buoni motivi Gattuso si è dimostrato un allenatore all’altezza della situazione e, di nuovo, una solida certezza da cui ripartire in futuro.

CARRIERA TORMENTATA Rino si è guadagnato la carica in mesi di lavoro rossonero: la prima in panchina è stata all’inizio di dicembre a Benevento, famosa per il gol in tuffo del portiere avversario e per il primo punto stagionale «concesso» ai padroni di casa. Il cammino, in questo caso, è proseguito con la vittoria sul Bologna e di nuovo con una ripida discesa in casa del Verona. Nel derby dei giorni dopo Natale Rino ha ben orientato la bussola: comprese le coppe, tredici risultati utili consecutiv­i. Il percorso successivo è stato un saliscendi: stop con l’Arsenal, un nuovo passo avanti con il Genoa, un’altra caduta all’Emirates, e di nuovo in piedi in casa contro il Chievo. Il k.o. interno contro il solito Benevento è stato un clamoroso scivolone, da cui il Milan ha di nuovo saputo rialzarsi. In finale di Coppa Italia si è perso, contro la Fiorentina all’ultima giornata si è ritrovato per centrare il sesto posto e offrire a Gattuso la lunghissim­a passeggiat­a. In questi mesi Rino ha isolato la squadra da dinamiche societarie esterne al campo. Lo stesso aveva fatto, prima di arrendersi, all’Ofi Creta. Rino dette le dimissioni a fine anno del 2014 e spiegò: «Lunedì scorso, dopo la pausa natalizia, parecchi calciatori non si sono presentati agli allenament­i e altri hanno manifestat­o la stessa intenzione, se non verranno loro garantiti gli stipendi. Alcuni battevano cassa da me e a quel punto ho capito che i miei sforzi erano stati davvero vani. Rimanere ancora, senza alcuna reale prospettiv­a di evitare il naufragio societario e sportivo sarebbe stato poco dignitoso e soprattutt­o poco rispettoso verso la gente di Creta». A Pisa un’altra serie di crisi societarie lo avevano rafforzato nel carattere e come guida del gruppo.

PRINCIPI DI GIOCO Tutte caratteris­tiche che gli sono tornate utili al Milan anche se Gattuso ha spesso allontanat­o l’etichetta di allenatore tutto cuore e grinta. Rino ha rivendicat­o principi di gioco effettivam­ente espressi: tutto questo ha fatto dell’allenatore la migliore d elle certezz e.

IL MOMENTO

La prossima sentenza Uefa crea disorienta­mento ma non sull’allenatore

Il tecnico si è conquistat­o la stima generale con gioco e responsabi­lità

 ?? ANSA ?? Gennaro Gattuso, 40 anni, tecnico del Milan
ANSA Gennaro Gattuso, 40 anni, tecnico del Milan

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy