La Gazzetta dello Sport

Inzaghi va sull’usato sicuro per una Lazio subito al top

●Da Glik a Masina da Acerbi a Lapadula si punta su rinforzi già esperti per la Serie A

- Nicola Berardino ROMA

Simone Inzaghi punta sul Made in Italy. Nel senso che il piano rinforzi della Lazio seguirà una particolar­e indicazion­e da parte del tecnico, che si distacca dalle linee delle campagne acquisti precedenti. Inzaghi ha infatti chiesto di puntare su elementi che già conoscono la realtà del campionato italiano. Una strategia che è stata condivisa dal d.s. Tare in un giro d’orizzonte che comunque non tralascerà le soluzioni che si potranno aprire sul fronte internazio­nale, sempre ben setacciato dalla Lazio nelle ultime stagioni come dimostrato dai colpi De Vrij, Milinkovic e Luis Alberto.

RAGIONI In questi giorni Inzaghi è preso dai preparativ­i per il matrimonio con Gaia Lucariello (2 giugno, a Montalcino), ma i suoi pensieri sono anche proiettati verso la nuova Lazio. Il progetto di una squadra subito competitiv­a considera pure l’importanza di avere GETTY nuovi giocatori che non richiedano lunghi periodi di adattament­o. Anche dal punto di vista tattico per le difficoltà che propone la Serie A. Due anni fa si rivelò quanto mai felice la scelta di puntare su Ciro Immobile dopo aver monitorato vari profili stranieri. Inzaghi dà molta importanza alla capacità dei rinforzi nel sapersi inserire subito. Così non ha lesinato elogi alla profession­alità di Leiva per la sua rapida full immersion nel mondo Lazio dopo 10 anni al Liverpool. Senza dubbio, chi già conosce la Serie A è avvantaggi­ato in questo percorso.

OBIETTIVI Ed ecco che per il dopo De Vrij è partita la trattativa con Acerbi del Sassuolo, ma si tiene d’occhio il polacco Glik del Monaco, che ha giocato in A con Bari e Torino. E per il ruolo di esterno ha ripreso corpo la pista per Masina del Bologna, che ha origini marocchine, ma anche tre stagioni di A alle spalle. In questo contesto rientra pure l’idea Badelj per il centrocamp­o: il croato ha disputato gli ultimi 4 campionati con la Fiorentina, però c’è anche la concorrenz­a del Milan. Così come per il posto da vice Straskosha si sta pensando all’ex Bizzarri, in scadenza con l’Udinese, oltre a Puggioni (Benevento), Nicolas (Verona) e Karnezis (Udinese, al rientro dal Watfortd). E per l’attacco il nome del genoano Lalapadula è tornato in quota dopo gli approcci della scorsa estate. Dopo oltre due anni su una panchina di A, Simone Inzaghi è sempre più consapevol­e del rilievo del fattore esperienza per imporsi nel campionato italiano.

 ??  ?? Da sinistra Francesco Acerbi, 30 anni, e Andrea Masina, 24
Da sinistra Francesco Acerbi, 30 anni, e Andrea Masina, 24
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy