La Gazzetta dello Sport

Butic su rigore risponde a Gori Con la Viola è 1-1

●Parità anche nell’altra gara di andata tra Juventus e Roma Giovedì il ritorno

- Marco Calabresi Fabrizio Turco

Ai granata non basta il 30° gol stagionale del solito Karlo Butic per ipotecare l’accesso alle finali scudetto. Anzi, i viola si mangiano le mani per non aver saputo proteggere il vantaggio costruito nella ripresa da Gori. Torino e Fiorentina fanno 1-1 e rinviano al ritorno di Firenze il verdetto su chi sfiderà l’Atalanta nella prima semifinale­scudetto in programma martedì 5 giugno a Reggio Emilia. Davanti a tremila persone, la partita del Filadelfia è tesa e combattuta, e alla fine i due allenatori Coppitelli e Bigica discutono animatamen­te in mezzo al campo. Primo tempo equilibrat­o; i toscani puntano sulla verve di Riccardo Sottil, il figlio dell’ex granata Andrea che lo segue dagli spalti, il Toro tiene il pallino ma non concretizz­a. I granata crescono nella ripresa, ma nel momento migliore commettono una leggerezza e vengono puniti da Gori. A quel punto il Toro soffre mentre i viola potrebbero chiudere il conto con Valencic (traversa) e Sottil (a lato). Poi a cambiare la partita ci pensa Coppitelli che inserisce Borello: l’ex Crotone cambia marcia e guadagna il rigore del pareggio. «Possiamo ribaltarla a Firenze», ci crede il bomber Butic, mentre Coppitelli recrimina: «Il pareggio va più stretto a noi che a loro». E Bigica risponde: «Non sono contento del pareggio perché abbiamo avuto le occasioni per portarla a casa».

ALTRO PAREGGIO Prima di Torino-Fiorentina, era finita 1-1 anche Juventus-Roma: un risultato che va più stretto ai bianconeri ma che premia l’assalto finale dei gialloross­i. Anche Allegri a Vinovo a osservare i giovani bianconeri, che colpiscono un palo e una traversa nel primo tempo e vanno in vantaggio nella ripresa, con un rigore trasformat­o da Olivieri e concesso per fallo del portiere Romagnoli su Del Sole. Nel finale, altro rigore, con protagonis­ti invertiti: Bouah sbaglia il retropassa­ggio di testa, Romagnoli travolge Olivieri, ma Del Sole calcia male dal dischetto. E la Roma pareggia con un colpo di testa di Celar.

IL REGOLAMENT­O Si qualifica alla Final Four la squadra che alla fine dei 180 minuti avrà segnato più gol o, in caso di parità, quella che ne avrà segnati di più in trasferta. In caso di ulteriore parità, passerebbe­ro Roma e Fiorentina, meglio piazzate alla fine della regular season.

 ?? LAPRESSE ?? Karlo Butic, 19 anni, croato, a segno ieri su rigore nell’1-1 tra Torino e Fiorentina nell’andata dei playoff
LAPRESSE Karlo Butic, 19 anni, croato, a segno ieri su rigore nell’1-1 tra Torino e Fiorentina nell’andata dei playoff

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy