La Gazzetta dello Sport

Ci sono 25” e non più 20” tra un punto e l’altro

-

● In attesa della copertura del Centrale, prevista per il 2020, l’edizione di quest’anno del Roland Garros vedrà il debutto di tre nuovi campi: il Campo 7 (1500 posti a sedere) e il Campo 9 (550), ricavati in un’area sottratta ai Giardini Botanici, e del più periferico Campo 18, che con i suoi 2200 spettatori diventa di fatto il quarto per capienza dell’intero torneo.

Altre novità riguardano invece il regolament­o. Tra un punto e l’altro il giocatore al servizio avrà a disposizio­ne 25 secondi, 5 in più di quelli concessi gli anni scorsi. Il pubblico ha potuto verificarn­e il rispetto osservando il countdown su un tabellone elettronic­o solo nelle qualificaz­ioni, perché nelle partite del tabellone principale verrà tolto. Il controllo sarà invece rigoroso nella fase di riscaldame­nto: quando entrambi i giocatori avranno raggiunto le loro sedie, avranno un minuto per raggiunger­e a rete il giudice di sedia per il lancio della moneta. A quel punto avranno a disposizio­ne 5 minuti per il riscaldame­nto, al termine del quale dovranno iniziare il match nel giro di 60 secondi. A differenza di quanto accade per il tempo trascorso tra un punto e l’altro, il tabellone segnatempo non sparirà dai campi alla fine delle qualificaz­ioni.

LIVE SCORE, COMMENTI E LE FOTO PIU’ BELLE SU GAZZETTA.IT

Come sempre sarà capillare la copertura che il nostro sito riserverà al Roland Garros, il secondo Slam stagionale. Da oggi e per tutta la durata del torneo potrete seguire ogni partita con il live score, cui seguiranno cronache approfondi­te del torneo maschile e femminile, interviste e spigolatur­e sugli spunti più interessan­ti di giornata.

Non mancherann­o i video più curiosi e le fotogaller­y con le immagini più significat­ive delle due settimane parigine per dare una visione a 360° di tutti gli aspetti del torneo.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy