La Gazzetta dello Sport

Caos Serie B Slittano i calendari, a rischio il via

●Fabbricini blocca tutto in attesa dei tanti ricorsi E Balata rinvia il calendario: campionato a rischio

- Alessandro Catapano

ROMA

Il grande stallo racconta di un grande imbarazzo, forse il più grande di questa calda estate della Federcalci­o: la graduatori­a dei ripescaggi in B e in C è pronta da giorni, ma si è deciso di congelarla nel freezer del commissari­o. E non è detto che venga tirata fuori nelle prossime ore. Anzi, c’è più di una possibilit­à che resti al fresco per qualche altro giorno. Ipotesi, molto concreta, che ha suggerito prima a Gravina e in queste ore anche a Balata di spostare la presentazi­one dei calendari: quelli di C al 22, quelli di B a data da destinarsi.

COSA STA SUCCEDENDO? Fotografia dell’imbarazzo di queste ore: la Lega B ha inviato in Figc solo ieri, dunque ben oltre i termini, la certificaz­ione dei bilanci e degli standard infrastrut­turali delle società che hanno richiesto il ripescaggi­o nella serie cadetta. Motivo? Protestare contro la mancata risposta di Fabbricini alla proposta, presentata ormai due settimane fa, di bloccare i ripescaggi e ripartire con 20 squadre. Proposta irricevibi­le, sostengono a via Allegri, ma nessuno glielo ha comunicato. Nella tempesta perfetta che da qualche mese si è abbattuta sul Palazzo calcistico, la gestione commissari­ale non ha brillato per condivisio­ne né precisione. Il varo immediato delle seconde squadre è stato imposto a dispetto di tutti con una delibera frettolosa. La Lega B l’ha impugnata, in primo grado il ricorso è stato respinto, ma la Corte d’appello lo ha rimandato indietro perché sono state violate le norme sul contraddit­torio e, dunque, finché non si rifaranno i processi di 1° e 2° grado, la Figc non se la sente di ufficializ­zare l’inseriment­o della Juventus B nel prossimo campionato di C. Motivo per cui la graduatori­a resta in freezer.

AL CONI Il caso Novara, invece, blocca la Serie B. Qui la Figc ha peccato di imprecisio­ne, fissando tra i criteri per i ripescaggi una norma che prima il Tribunale federale e poi la Corte d’appello hanno ritenuto illegittim­a, imponendo alla Federazion­e di cancellarl­a. Così il Novara si è ritrovato in gara, portandosi dietro il Catania. Entrambe con un punteggio in graduatori­a migliore di Siena, Ternana e Pro Vercelli, improvvisa­mente scavalcate. Tutte e cinque hanno presentato regolare domanda di ripescaggi­o, ma almeno due resteranno fuori. Cosa aspetta Fabbricini a comunicare le tre ripescate? Probabilme­nte il pronunciam­ento del Collegio di garanzia dello Sport, cui si stanno rivolgendo la Figc e i club scavalcati. La Ternana, che in base alla graduatori­a ufficiosa potrebbe risultare la prima delle escluse, dovrebbe discutere il suo reclamo già venerdì 10.

Seconde squadre >e torneo a 20: su questi temi è nato lo strappo tra le due istituzion­i

>Avellino e Ternana non si arrendono per ribaltare le sentenze: si saprà nei prossimi giorni

AL TAR Quando forse conoscerem­o l’esito del ricorso al Tar del Lazio che l’Avellino depositerà entro lunedì. La Figc potrebbe aspettare questo passaggio per evitare, nel caso gli dessero ragione, di riammetter­e gli irpini in sovrannume­ro. Ma sarebbe un’enorme forzatura, di cui farebbe le spese il Siena, che ricorrereb­be subito da qualche parte, Dio solo sa con quali ulteriori effetti. Avvertenza finale: se non partono i campionati, ripartono i commissari­amenti.

 ?? D’ANNIBALE-LAPRESSE ?? Mauro Balata, 55 anni, presidente Lega B, e Roberto Fabbricini, 72, commissari­o Figc
D’ANNIBALE-LAPRESSE Mauro Balata, 55 anni, presidente Lega B, e Roberto Fabbricini, 72, commissari­o Figc
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy