La Gazzetta dello Sport

Viviani, Trentin, Colbrelli SpeedItali­a sfida il mondo

●Oggi ad Amburgo la grande classica per velocisti con Sagan, Kristoff e Demare. Il tricolore e il campione europeo per stupire

- Mattia Bazzoni

Italia vs. Resto del mondo è una sfida che si corre ad altissima velocità. Oggi in Germania va in scena il tradiziona­le festival degli sprinter nella Classica di Amburgo (il nome è EuroEyes Cyclassics), gara World Tour con un pedigree di prestigio. Si tiene dal 1996 ed è stata a lungo la vetrina in patria della corazzata Telekom di Ullrich (primo nel 1997, ora invischiat­o in torbide vicende di dipendenza e abusi) e Zabel (vincitore nel 2001). Stavolta vedrà gli azzurri schierati in prima linea. Al via ci saranno il fresco campione d’Europa Matteo Trentin e il tricolore Elia Viviani, che proprio ad Amburgo l’anno scorso inaugurò il periodo d’oro su strada. Il veronese arriva a uno degli appuntamen­ti più importanti della seconda parte di stagione con 14 trionfi (è il plurivinci­tore) e un oro nel quartetto a Glasgow. Il bis consecutiv­o in Germania finora è riuscito solo a Tyler Farrar (2009 e 2010), ma Elia ha le carte in regola per provarci: sarebbe la prima gioia con la maglia di campione nazionale. Attenzione anche a Sonny Colbrelli, un altro reduce dal vittorioso europeo, e a Giacomo Nizzolo (quattro volte sul podio), che spartirà i gradi di capitano con Degenkolb. Gli avversari? L’iridato Peter Sagan, in gara dopo un fine Tour sofferto e il ritiro di Glasgow, Alexander Kristoff, che avrà il supporto di Consonni, Arnaud Demare, pilotato da Guarnieri, e André Greipel.

RIVINCITA I 216,4 km prevedono un giro di 105 km, seguito da una sezione più mossa, caratteriz­zata da tre passaggi sul Waseberg (700 metri al 10%, punte al 17%): l’ultimo ai -15 SULLA COPPIA D’ORO km. Il finale in lieve salita offre agli sprinter la rivincita dopo Glasgow. «Viviani l’anno scorso ha vinto ad Amburgo e Plouay, poi non si è più fermato. Trentin si è preparato al meglio e può trionfare: è una bella sfida tra chi una settimana fa ha corso con la stessa maglia – spiega il c.t. Davide Cassani –. Anche Colbrelli, che ha una volata lunga, non parte battuto e ho visto Nizzolo in migliorame­nto. È la testimonia­nza che i nostri velocisti sono cresciuti, non hanno timori reverenzia­li. Abbiamo dei signori sprinter».

«VIVIANI E TRENTIN DIMOSTRANO CHE ABBIAMO SIGNORI SPRINTER»

IL C.T. DAVIDE CASSANI

SPAGNA Dopo lo show di Amburgo sarà tempo di Vuelta. Il terzo grande giro scatta sabato 25 da Malaga. Ci saranno Viviani, Trentin e Sagan, ma i riflettori saranno naturalmen­te per scalatori e uomini di classifica. Per loro inizia un mese caldissimo che si conclude il 30 settembre con il duro Mondiale di Innsbruck: «In Spagna seguirò con attenzione Nibali e Aru, più altri elementi interessan­ti – continua Cassani –. L’avviciname­nto al Mondiale è delicato. Ero partito con un’idea: Nibali, Aru e Moscon. Ora ci troviamo con Vincenzo reduce da un infortunio, Fabio in ripresa e Gianni squalifica­to. In questo mese farò le mie valutazion­i per schierare la Nazionale migliore».

 ??  ??
 ??  ?? DIRETTA SU RAI3 DALLE 14.30L’abbraccio tra Matteo Trentin ed Elia Viviani, 29 anni, dopo l’Europeo. A destra, una delle 14 vittorie di Viviani nel 2018: nessuno come lui. La Classica di Amburgo in diretta tv su Rai3 dalle 14.30 BETTINI
DIRETTA SU RAI3 DALLE 14.30L’abbraccio tra Matteo Trentin ed Elia Viviani, 29 anni, dopo l’Europeo. A destra, una delle 14 vittorie di Viviani nel 2018: nessuno come lui. La Classica di Amburgo in diretta tv su Rai3 dalle 14.30 BETTINI
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy