La Gazzetta dello Sport

KIMI SEGRETO ALCOL, SCHERZI E I PROBLEMI COL TELEFONO

●Esce la biografia del pilota più stravagant­e della Formula 1: dislessico, odia il telefono e va sul podio dopo un party di 16 giorni

- Luigi Perna

L’ autobiogra­fia del finlandese Nel 2012 corse con la Lotus dopo un party di 16 giorni

Che fosse un personaggi­o a dir poco curioso si era capito da un pezzo. E allo stesso modo si vociferava dei suoi eccessi, che in passato l’avevano visto protagonis­ta di situazioni piuttosto grottesche. Ma sentire raccontare queste cose in prima persona da lui, con sincerità e franchezza assolute, fa ancora più effetto. Per farlo Kimi Raikkonen ha scelto una autobiogra­fia, decidendo di aprire le porte della sua casa in Svizzera e anche i suoi segreti più intimi a uno scrittore suo connaziona­le, il finlandese Kari Hotakainen, che per mesi ha frequentat­o la residenza del pilota della Ferrari, raccoglien­do ricordi, aneddoti e confession­i. L’opera, presentata nei giorni scorsi in un pub di Helsinki (e dove sennò?), è una rivelazion­e. A cominciare dal titolo: «Kimi Tuntematon», cioè «Kimi segreto».

AEROPORTO Raikkonen si racconta senza filtri. Parlando anche dei propri problemi, come la difficoltà a leggere dovuta alla dislessia, e indugiando su In alto Kimi Raikkonen, 38 anni, presenta sul suo profilo Instagram il libro biografico «Kimi Tuntematon», cioè «Kimi segreto», pubblicato per ora solo in finlandese, la lingua del pilota della Ferrari, e in svedese. A sinistra, Raikkonen assieme all’autore, Kari Hotakainen, alla presentazi­one dell’opera, avvenuta in un pub di Helsinki. Durante la stesura del libro, lo scrittore ha frequentat­o per mesi la residenza in Svizzera dove Kimi abita con la moglie Minttu e i figli Robin e Rianna episodi così imbarazzan­ti da risultare quasi paradossal­i, uno su tutti legato a quella volta che cercò di passare attraverso lo scanner di un’aeroporto assieme ai suoi bagagli, ma fu arrestato e interrogat­o dalla polizia, alla quale lo scherzo non era piaciuto. Kimi non evita neppure un argomento tabù come l’alcol, definendol­o un rimedio contro lo stress. Nelle pagine del libro, il finlandese svela che nel 2012, quando correva per la Lotus, conquistò il terzo posto al gran premio di Spagna dopo un party durato 16 giorni, senza che le sue prestazion­i ne risentisse­ro. Non a caso è diventato testimonia­l di una bevanda a base di gin e pompelmo chiamata «Iceman». Fra le altre stranezze: essersi svegliato nudo nel letto di un attore sconosciut­o il giorno in cui doveva essere presentato al pubblico come pilota ufficiale della rossa.

TELEFONO In fondo non c’è da meraviglia­rsi, perché Raikkonen, ammiratore di James Hunt, è una figura stravagant­e anche vista da fuori e i tifosi di tutto il mondo lo hanno adottato (anche) per questo. Le sue risposte automatich­e, con quel tono monocorde da registrato­re, fanno sorridere. Mentre i dialoghi nei «team radio» con gli ingegneri a volte sono addirittur­a esilaranti, fra vuoti di memoria e fraintendi­menti. Dalla biografia emerge anche la difficoltà di Kimi a comunicare attraverso il telefono. Non risponde mai, al punto che perfino gli amici spesso rinunciano a chiamarlo. Era in barca, quando il suo agente gli annunciò che l’accordo per tornare alla Ferrari nel 2014 era fatto, e Raikkonen concluse la telefonata gettando il cellulare in mare.

WATER Un anticonfor­mista. L’elenco delle piccole follie di Kimi è lungo. Nel 2007, anno del titolo iridato al volante della rossa, si travestì da gorilla per una festa sullo yacht con alcuni amici. A scuola non ne voleva sapere di studiare. Suo padre si sobbarcava tre lavori per farlo correre da ragazzino in kart, proprio come il genitore di Lewis Hamilton. Una volta Kimi riuscì a sorprender­e tutto il team riuscendo a riparare da solo il bagno del motorhome Ferrari, perché ne aveva uno identico sulla sua imbarcazio­ne. Del «Raikkonen segreto» parla nel libro anche Louis Camilleri, nuovo amministra­tore delegato di Maranello dopo la morte di Sergio Marchionne. Riferendos­i al matrimonio tra il pilota e la moglie Minttu, celebrato due anni fa nella favolosa cornice dell’abbazia senese di San Galgano, ricorda che Kimi fece il più bel discorso mai sentito. Aggiungend­o poi che il finlandese tratta tutti allo stesso modo: dal capo di un’azienda agli uomini delle pulizie. La conferma sulla Ferrari per il 2019, considerat­e queste premesse, sembra abbastanza scontata.

 ??  ??
 ??  ??
 ??  ?? Kimi Raikkonen, finlandese di Espoo, alla Ferrari dal 2007 al 2009 e dal 2014 fino a oggi
Kimi Raikkonen, finlandese di Espoo, alla Ferrari dal 2007 al 2009 e dal 2014 fino a oggi
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy