La Gazzetta dello Sport

PROTOCOLLO ECCO I PRINCIPI

-

QUANDO INTERVIENE

Un Var (Video Assistant Referee) è un ufficiale di gara, con accesso indipenden­te ai filmati della gara, che può assistere l’arbitro soltanto in caso di «chiaro ed evidente errore» o «grave episodio non visto».

PER COSA INTERVIENE

L’assistenza all’arbitro è prevista in relazione a: rete segnata o no, calcio di rigore assegnato o no, espulsione diretta (non seconda ammonizion­e), scambio d’identità: quando l’arbitro ammonisce o espelle l’uomo sbagliato.

QUANDO CAMBIA DECISIONE

La decisione iniziale assunta dall’arbitro non sarà modificata dal Var a meno che la revisione video non mostri palesement­e che la decisione iniziale era un «chiaro ed evidente errore».

CHI DECIDE SE INTERVIENE

Solo il direttore di gara può iniziare una «revisione» dell’intervento. Il Var (e gli altri ufficiali di gara), infatti, possono soltanto raccomanda­re una revisione all’arbitro. Non possono deciderla.

CHI DECIDE ALLA FINE

La decisione finale viene sempre presa dall’arbitro, o in base alle informazio­ni che gli fornisce il Var o dopo che l’arbitro stesso ha intrapreso una «revisione sul campo», in gergo una Ofr: On field Review.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy