La Gazzetta dello Sport

Esuberi in avanti Leganes su Niang Ma Iago incedibile

- LAPRESSE Paglia © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Là davanti c’è un traffico da controesod­o di Ferragosto: preso Zaza, il Torino espone in vetrina una batteria di 9 attaccanti. Nove, proprio nove. Oltre ai big Belotti, Iago Falque, Zaza, Niang e Ljajic, nello spogliatoi­o trovano posto anche i giovani Edera, Butic, Aramu e Damascan. Il sovraffoll­amento è ai massimi storici, visto che il gioco di Mazzarri ne prevede 2 in campo e al massimo 3 alternativ­e. Con il mercato aperto all’estero, il Toro sfoltirà e i primi indiziati a salutare restano

Niang e Ljajic.

NIANG-LJAJIC Quella di Niang è una storia che si trascina da un mese, da quando è rientrato dalle vacanze post Mondiale: lui ha chiesto la cessione, il Toro vuole accontenta­rlo se arriverà l’offerta giusta. Il Nizza è evaporato, Marsiglia e Bordeaux sono in pista ma non si sono spinti oltre il prestito, si fa interessan­te la strada per la Spagna: si è aperta una trattativa con il Leganes per un prestito oneroso con riscatto obbligator­io a un certo numero di presenze. Stesse modalità di cui si ragiona con Betis e Siviglia. Ma attenzione al fronte russo: Cska e Lokomotiv potrebbero a breve uscire allo scoperto. Per Ljajic il discorso è leggerment­e diverso: non ha richiesto di andare via ma piace a Besiktas e Trabzonspo­r e il Toro, in caso di un’offerta interessan­te, non alzerebbe muri. Capitolo Edera: se resterà sarà dura trovare minuti, per cui si fa largo l’ipotesi di un prestito.

IAGO Su Falque c’è il bollino dell’incedibili­tà grande così: non è in vendita, anzi è centrale nel gioco del Toro ed è tra i «preferiti» di Mazzarri per profession­alità e qualità. Dopo la Roma, Iago si è lasciato andare a uno sfogo nato un po’ dal nervosismo per la sconfitta un po’ dal nuovo ruolo e da qualche malinteso. È bastato un chiariment­o per far rientrare tutto: la società gli ha ribadito che è un pilastro, e che non è e non è mai stato in discussion­e. A parte l'interesse del Siviglia non sfociato in una proposta, oggi non ci sono offerte. Gli ultimi anni di Iago sono stati talmente brillanti al punto da far ricredere anche Spalletti, che alla Roma lo aveva messo ai margini: a luglio l’Inter lo ha trattato prima di prendere Politano. In C il Renato è piombato su Aramu (che prende tempo), Butic oggi rinnova fino al 2022 e poi andrà in prestito: Catanzaro o Ternana.

LA CHIAVE

Troppi 9 attaccanti: per Ljajic, Besiktas e Trabzonspo­r. Edera, possibile un prestito

Falque non si muove Chiariment­o dopo lo sfogo post Roma A luglio c’era l'Inter

 ??  ?? Alcuni volti dell’attacco granata: da sinistra Adem Ljajic, 26 anni; M’Baye Niang 23; Simone Edera, 21; Iago Falque, 28
Alcuni volti dell’attacco granata: da sinistra Adem Ljajic, 26 anni; M’Baye Niang 23; Simone Edera, 21; Iago Falque, 28
 ??  ??
 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy