La Gazzetta dello Sport

CR7 è l’incubo Gol e finali: l’Atletico con lui piange

● Cristiano ha sfilato 3 Champions ai rivali, tra le sue vittime preferite

- Filippo Maria Ricci CORRISPOND­ENTE DA MADRID @filippomri­cci

Quella tra Ronaldo e l’Atletico è una grande storia. Ci sono feste rovinate, colpi proibiti, grandi vittorie, montagne di gol, partite storiche, ruggini da derby, passione infinita. Tra il 28 marzo 2010 e l’8 aprile 2018 Cris ha giocato 31 volte contro «l’Atleti»: quasi 4 volte all’anno di media. Tante gare di campionato, ma anche due finali di Champions (vinte dal Madrid) una di Copa del Rey (Atletico) una Supercoppa di Spagna (Atletico), due eliminator­ie di Champions (Real Madrid) e tre di Copa del Rey (2-1 per il Madrid). Un bilancio nettamente favorevole a Ronaldo, che all’Atletico ha fatto 22 gol, 0,71 a partita, terza vittima preferita dopo Siviglia e Getafe.

VICINI DI CASA Cristiano viveva alla Finca, l’opulento centro residenzia­le a un passo dal centro tecnico dell’Atletico e dall’albergo dove Simeone porta in ritiro i suoi prima delle gare importanti. Tanti dei suoi avversari erano vicini di casa. Magari anche per questo il portoghese ha sempre vissuto con trasporto le partite con l’Atletico. Che è tornato grande grazie a Simeone, arrivato a Madrid due anni e mezzo dopo CR7 col portoghese che ha quindi vissuto in pieno, e spesso frustrato, la rinascita colchonera.

NEMESI EUROPEA Se è vero che il Cholo ha tirato fuori la sua squadra da un sentimento di autocommis­erazione che faceva sentire l’Atletico come un club naturalmen­te sfigato, è altrettant­o vero che il Madrid è stata la nemesi europea dell’Atleti: per 4 anni consecutiv­i i sogni biancoross­i sono stati spezzati dalla Casa Blanca. Le penosissim­e finali del 2014 e del 2016, in cui Ronaldo ha segnato il gol del 4-1 a Lisbona, celebrando­lo in maniera considerat­a eccessiva dai colchonero­s, e il rigore decisivo a Milano. E i quarti del 2015, con assist al «Chicharito» Hernandez nell’unico gol dei 180’. E la semifinale del 2017, con la sontuosa tripletta all’andata al Bernabeu.

LE CADUTE Di fronte a questo bottino le ferite si leccano abbastanza facilmente. La finale di Copa del Rey del 2013, ultimo

Le partite giocate in carriera da Cristiano Ronaldo contro l’Atletico Madrid: il bilancio è di quattordic­i vittorie, 9 pari e 8 sconfitte

Le reti segnate da Cristiano all’Atletico in tutte le competizio­ni: il portoghese ha segnato di più solo al Siviglia (27) e al Getafe (23)

I calci di rigore tirati da CR7 ai Colchonero­s, suo record contro una singola avversaria. E tutti e 8 sono finiti dentro

atto del tormentato triennio di Mourinho, mal sopportato da Ronaldo, giocata al Bernabeu e prima vittoria in un derby dell’Atletico dopo 14 anni e 24 partite con addirittur­a 18 sconfitte. Ronaldo aveva portato in vantaggio i blancos, pari di Diego Costa e rete decisiva dell’oggi interista Miranda nei supplement­ari, con CR7 espulso, unico rosso nei suoi derby. La Supercoppa di Spagna del 2014, consolazio­ne miserrima per i colchonero­s dopo la botta presa dall’Atletico a Lisbona 3 mesi prima. Nel ritorno Ronaldo sfogò la propria frustrazio­ne colpendo e stendendo (e restando impunito) Diego Godin, avversario di mille battaglie, l’ultima l’estate scorsa sul mar Nero, a Sochi, quando l’Uruguay ha eliminato il Portogallo dal Mondiale. O il celebre 4-0 sofferto al Calderon in campionato nel febbraio del 2015, inizio della fine per Ancelotti. Quella sera Ronaldo aveva organizzat­o un festone per i suoi 30 anni, party irrimediab­ilmente innervosit­o dal risultato, col cantante colombiano Kevin Roldan invitato principale e ricordato con spietata ironia nei festeggiam­enti del triplete blaugrana dal sempre piccante Piqué.

STORIE MADRILENE Tre episodi negativi sommersi dalla gloria europea, che è ciò che conta realmente per Cris. Le 4 Champions vinte in 5 anni, in tre occasioni sono arrivate facendo fuori l’Atletico: 2014, 2016 e 2017. Nel 2015 il Madrid fu eliminato dalla Juventus di Alvaro Morata, che per due volte ha abbandonat­o la Casa Blanca perché chiuso da Ronaldo. E che ora è di nuovo avversario di Cristiano. Storie madrilene. Mercoledì al Metropolit­ano, dove Ronaldo ha giocato solo una volta senza segnare (0-0 nel novembre del 2017) ce ne sarà un’altra. Bella potente come sempre.

31

22

8

NEMICO VERO Ronaldo ha castigato Simeone a Lisbona, a Milano e in altre partite decisive. Che rivalità col futuro interista Godin

 ??  ?? ● ● ●
● ● ●

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy