La Gazzetta dello Sport

Cagliari, cuore salvezza Pavoletti ribalta Parma

●Emiliani in vantaggio con Kucka, ma il gioco e l’organizzaz­ione dei sardi rovesciano il risultato: doppietta dell’attaccante e vittoria d’oro

- Alex Frosio INVIATO A CAGLIARI

ARBITRO Manganiell­o di Pinerolo. NOTE paganti 5.549, incasso di 63.300 euro; abbonati 10.570, quota di 16.119. Tiri in porta 3-3. Tiri fuori 10-3. Angoli 1-4. In fuorigioco 2-5. Rec.: p.t. 2’, s.t. 3’.

Ci sono momenti, nel corso di una stagione, in cui baratro e sopravvive­nza sono separati da un confine sottilissi­mo. E al bivio, con il Cagliari sott’acqua e a corto di ossigeno, Leonardo Pavoletti ha tirato fuori il periscopio e individuat­o la rotta che potrebbe portare alla salvezza. Non saranno soltanto i tre punti ottenuti contro il Parma a condurre in porto i rossoblù, ovvio che non basteranno, ma questo successo - che mancava da quasi due mesi - può rappresent­are un punto di svolta. Perché ottenuto con la fame e la voglia, qualità che forse sono mancate alla meno bisognosa squadra di D’Aversa, ma che è anche frutto della perseveran­za di Rolando Maran. Il tecnico del Cagliari ha perseguito la strada del gioco, dell’organizzaz­ione, dell’aggression­e, ed è stato premiato dalla ritrovata forza percussiva del Pavoloso.

INIZIO SPRINT Il Cagliari è andato subito a cercare qualche falla nel dispositiv­o difensivo solitament­e solidissim­o del Parma. Barella davanti a Cigarini ha costituito un asse tecnico capace di sfuggire, con il pallone, ai radar avversari: con la difesa stretta a protezione del centro, nel frattempo si potevano muovere fuori schermo Padoin e soprattutt­o Pellegrini, imprendibi­le a sinistra. Ma il giovane di scuola Roma ha preso un colpo al ginocchio dopo 25’ e con la sua uscita Cigarini ha perso un prezioso “wide receiver”. Tutto il Cagliari è sembrato appiattirs­i e il Parma ha colpito quasi immediatam­ente col primo colpo: inseriment­o di Kucka su cross di Gobbi, Sardegna Arena in depression­e.

LA BRECCIA Il Cagliari, tuttavia, ha avuto la lucidità di non perdere la testa, preso per mano dalle geometrie di Cigarini e dall’attenzione nel non concedere prato ai velocisti di D’Aversa. Il debuttante Despodov ha acceso la scintilla, Barella ha scoperto i punti deboli: un suo cross ha trovato la testa sbagliata (Joao Pedro, a lato), ma la breccia giusta, cioè la disattenzi­one di Bruno Alves. Nemmeno a metà ripresa il potenziale aereo si è espresso: punizione di Cigarini, ponte di Ceppitelli, irruzione di Pavoletti.

RUSH FINALE Il pareggio ha affievolit­o la fame dei sardi, che hanno respirato e mollato un po’ per il necessario rush finale. Concesso il centrocamp­o agli avversari, il Parma si è messo a protezione dell’area, e non ha rischiato molto. Ma non ha fatto i conti con le ali del Pavo: cross da sinistra di Barella – il primo ben calibrato, visto che Lykogianni­s da lì centrava sempre l’avversario... – e irresistib­ile stacco aereo per il re dei cieli del campionato italiano. Gol numero 22 sui 44 realizzati di testa in A. Il rosso a Joao Pedro per proteste e gli ingressi di Siligardi e Ceravolo nel Parma sono note a margine: il Parma incassa il secondo k.o. di fila, il Cagliari torna a respirare.

CRAGNO 6 Sorpreso da Kucka, non deve fare molto altro.

PADOIN 6,5 A viso aperto con Gervinho, senza paura. CEPPITELLI 6 Fuori posizione e fuori tempo sullo 0-1, fa conto pari con l’assist aereo dell’1-1.

PISACANE 6,5 Concentrat­issimo, copre buchi. E se sbaglia, rimedia. PELLEGRINI 6,5 Per 25’ gas a martello e piede delicato. Poi si blocca il ginocchio su un gran recupero. LYKOGIANNI­S 5,5 Riesce sempre a centrare il difensore sui cross. DEIOLA 5,5 Sua la prima chance: troppo centrale. Poi una fuga a destra e poco altro.

DESPODOV 6 Un paio di accelerazi­oni svegliano il Cagliari. CIGARINI 7 Alterna passaggi corti, filtranti, aperture: sbaglia qualcosa sì, ma il ritmo della gara lo decide lui. (Bradaric s.v.)

IONITA 5,5 Sempre a testa bassa, poche giocate utili.

BARELLA 6,5 Carattere e voglia da vero sardo, più il cross del 2-1.

JOAO PEDRO 5 Appoggia a lato da due passi, non si accende. E alla fine prende un rosso pesante.

ALL. MARAN 6,5 Tanti episodi negativi, ma il Cagliari resta lì con la testa. Soprattutt­o quella del Pavo.

5

IL NUMERO

Le gare del Cagliari senza vittoria fino a ieri: 26 dicembre l’ultimo successo con l’1-0 al Genoa

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy