La Gazzetta dello Sport

Cremona, storica prima Bologna k.o.

●Diener (26 punti) trascina la Vanoli Sacchetti: «Aveva l’adrenalina giusta»

- Vincenzo Di Schiavi INVIATO A FIRENZE

ARBITRI: Paternicò, Rossi, Paglialung­a.

NOTE - T.l.: Cre 23/30, Bol 18/24. Rimb.: Cre 33 (Mathiang 10), Bol 38 (M’Baye 7). Ass.: Cre 18 (Saunders 5), Bol 10 (Aradori 3). Antisp.: Ruzzier 10’55” (21-22), Crawford 25’56” (66-54), Aradori 31’48” (7868) . Usc. 5f.: Taylor 39’56” (100-91). Progr.: 5’ 17-11, 15’ 38-33, 25’ 64-60, 35’ 90-75. Max vant.: Cre 16 (6650), Bol 5 (28-33).

Straordina­ria Cremona. Cinque mesi da favola culminano con la prima finale della storia di un club vecchio stile, retto da gente silenziosa, capace e allergica agli eccessi. Del lotto delle lombarde in corsa a Firenze, la Coppa Italia se la giocherà dunque la meno blasonata, ma quella capace di stendere la Virtus Bologna che questo trofeo non lo vince dal 2002. Ed è pure la terza finale di Meo Sacchetti, padre-coach di una squadra fatta a sua immagine e somiglianz­a «Sono felice per i tifosi e il presidente Vanoli» dice il c.t..

FILOTTO Se il c.t. azzurro ora può puntare al filotto lo deve innanzitut­to a uno dei suoi pretoriani, Travis Diener, straordina­rio skipper e pistolero in un primo tempo da 18 punti con 6/7 da tre. «Aveva l’adrenalina giusta – spiega Meo –. Perché non me lo porto in azzurro contro l’Ungheria? Si è preso un weekend a Londra...». Il play di Fond du Lac innesca il secondo periodo da urlo di Cremona: 38 punti, ovvero l’involucro di un parziale di 28-9 che porta la Vanoli a +14 (5642) CIAM per la disperazio­ne di Pino Sacripanti. La sua Virtus, senza Taylor gravato dai falli, è burro fuso in difesa. Cremona segna in tutti i modi, anche attaccando il ferro con Saunders e Crawford e raccoglien­do i dividendi dello strapotere di Mathiang sotto canestro. Perché poi Bologna riesca nel segmento successivo a passare a soli 16 punti subiti rianimando, grazie ad Aradori e Punter, un match che sembrava segnato è uno dei misteri che accompagna l’ondivaga stagione delle V Nere.

RIBALTONE Però non arriva mai, la Virtus, a sognare il ribaltone. Certo, tocca anche il -4 un paio di volte, ma Cremona non lascia nemmeno per un momento il manubrio del match, rintuzzand­o senza patemi l’ultimo colpo di reni bianconero, quel 10-2 nel rettilineo finale, che concede a Bologna solo false speranze. «Abbiamo pagato il secondo quarto e le triple di Diener – dice Sacripanti –. Siamo stati inesperti nel coprire certe situazioni. Con loro abbiamo perso tre volte su tre: vuol dire che c’è differenza, ma usciamo dalla Coppa con più certezze di prima».

 ??  ?? Travis Diener, 36 anni, ha vinto la Coppa Italia 2014 con Sassari
Travis Diener, 36 anni, ha vinto la Coppa Italia 2014 con Sassari

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy