La Gazzetta dello Sport

The Queen Shiffrin senza fiato nella leggenda È poker d’oro

●>imonta dal terzo posto nonostante la bronchite, lo slalom è sempre suo: «La mia vittoria più dolce»

- Simone Battaggia INVIATO A ARE (SVEZIA)

Sfinita, senza fiato, piegata in due dalla fatica e dalla bronchite. Mikaela Shiffrin si accascia nel parterre: sa di aver fatto una seconda manche clamorosa, sa di aver inflitto un secondo a Petra Vlhova e probabilme­nte sa anche che le due rimaste al cancellett­o, Anne Swenn Larsson e Wendy Holdener, hanno ben poche possibilit­à di batterla. Lei rimane lì sulla neve, proprio non ce la fa. «Mi sembrava di soffocare. Mi dicevo “rialzati, che tra un po’ Anne arriva al ● Ori mondiali di fila nella stessa specialità: non era mai riuscito a nessuno prima della Shiffrin traguardo”». Così Mikaela si rialza e a fatica raggiunge il leader corner, mentre la svedese le finisce dietro e la svizzera salta. È d’oro, per la quarta volta di fila in slalom. Ha vinto una battaglia tremenda, su una neve «morbida, quasi morta». È venuta a capo di un’edizione difficile e ha dimostrato che aveva ragione lei, decidendo di rinunciare alle possibili medaglie in combinata e in discesa. Così, tra un colpo di tosse e l’altro, con la voce roca, la statuniten­se dà sfogo alle emozioni come raramente aveva fatto prima.

OLTRE I RECORD Il suo è il quarto oro mondiale consecutiv­o nella stessa specialità, come nessuno aveva fatto mai. Diventa la seconda donna a vincere una medaglia iridata in superG, gigante e slalom nello stesso anno, come aveva fatto solo Mateja Svet nel 1987. Lascia Are da regina, con gli ori in superG e in slalom e il bronzo in gigante, respingend­o l’attacco di una sfinita Petra Vlhova, ieri bronzo dopo il trionfo in gigante e l’argento in combinata, e quello della svizzera Wendy Holdener, già oro in combinata e nel Team Event, ieri velocissim­a nella prima manche ma ancora una volta incapace di portare a termine l’impresa (in Coppa ha 20 podi in slalom, senza vittorie). A Mikaela, però, le statistich­e non interessan­o. «Rispetto a ciò che ho vissuto nella mia carriera, oggi è stato qualcosa di diverso — racconta —. Credo di avere una piccola infezione ai polmoni che non mi permette di respirare bene. Dopo la prima manche (era terza, ndr) avevo visto che Wendy era andata molto forte. Mi sono chiesta “Cosa ho da dare di più?”. Il mio team mi ha aiutato a capire che si trattava “solo” di spingere per altri 60 secondi. Della seconda manche GUARITA DALLA LEUCEMIA ricordo poco, so solo di aver tirato ogni singola curva. È stata una giornata di emozioni, molto più del solito, è stato anche imbarazzan­te. Non so spiegare perché. So solo che a un certo punto ho avuto un calo di energie, che non riuscivo a fornire aria al mio corpo. Probabilme­nte il mio sci è stato migliore rispetto a quello che avrei potuto offrire se fossi stata in buona salute. Mi sono concentrat­a su come stavo e questo mi ha evitato di sentire troppo il nervosismo. Non so se sia stata la mia vittoria più grande, ma credo sia stata la più dolce».

ITALIA Mentre il pubblico svedese — mai così folto — festeggia l’argento di Anne Swenn Larsson, l’Italia registra un’altra giornata da dimenticar­e. Irene Curtoni esce nella prima LA GAZZETTA SPORTIVA Mikaela Shiffrin, 23 anni, ai Mondiali 5 ori, 1 argento, 1 bronzo manche. Chiara Costazza sbaglia gara ed è ventesima. Lara Della Mea fatica nella prima discesa, nella seconda attacca ma esce. «Non eravamo certo tra i favoriti, ma il bilancio è negativo — dice il responsabi­le Luca Liore —. Ci manca la generazion­e di mezzo tra Costazza e Curtoni e le varie Gulli, Rossetti e Della Mea. Almeno ora possiamo lavorare su di loro, in Coppa Europa stanno facendo bene. Tre anni fa non avevamo atlete tra le prime 30 nemmeno in quel circuito».

GRAZIE A TE RICORDO QUELLO CHE È IMPORTANTE NELLA VITA

LA DEDICA A EMMA

IL BILANCIO

Nelle ultime 6 stagioni, Mondiali e Olimpiadi compresi, la Shiffrin ha vinto 38 slalom su 53

2

● Le atlete a podio in slalom, superG e gigante nella stessa edizione: Svet (‘87) e Shiffrin

 ??  ?? DOMENICA 17 FEBBRAIO 2019 SETTIMA MEDAGLIA IRIDATA
DOMENICA 17 FEBBRAIO 2019 SETTIMA MEDAGLIA IRIDATA
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy