La Gazzetta dello Sport

Pellegrino e De Fabiani che doppietta a Cogne

●I due azzurri dominano la tappa di Coppa in Valle d’Aosta a 5 giorni dai Mondiali

- Stefano Arcobelli

Igemelli felici sotto casa: trionfa Pellegrino, De Fabiani è 2°. Federico va oltre l’ostacolo di un bastoncino rotto in salita, rimonta e domina la volata della finale, mentre dietro di lui Francesco beffa in spaccata l’esperto francese Chanavat. Il campione del mondo della specialità e il polivalent­e non velocista, si ritrovano così insieme sul podio mandando in estati Cogne e tutta l’onda valdostana. Il panorama mozzafiato del Gran Paradiso è più azzurro del solito, col contorno di una folla appassiona­ta come ai tempi dei trionfi della Belmondo. DOPPIETTA L’ultima Sprint di Coppa del Mondo (a tecnica libera), a cinque giorni da quella dei Mondiali di Seefeld, in Austria, si trasforma nella settima doppietta azzurra della storia. Chicco e Defa hanno colto l’attimo. Chicco come Zorzi nel 2001, ed ora – con 3 prove ancora in calendario dopo i Mondiali – è anche a 60 punti nella Coppa di specialità dal norvegese Johannes Klaebo, assente perché preoccupat­o della quota (1600 metri) come gli altri 3 norge titolari. Pellegrino è a 13 successi in carriera ed è al quarto podio stagionale: aveva vinto solo a Lillehamme­r. Defa (promosso per la Team Sprint iridata in classico) è terzo per la terza volta in stagione e 7° nella classifica generale di Coppa. Adrenalina provvidenz­iale per partire più fiduciosi verso i Mondiali austriaci. «Avevo bisogno di vincere, perché significav­a essere pronto da tutti i punti di vista. Avevo bisogno di quest’energia da parte dei tifosi, il fondo in Val d’Aosta e in Italia ha ancora il suo appeal. È stato complicato, ero arrivato tre volte secondo dietro Klaebo, così ho sfidato me stesso. Sapevo che questa era una gara da vincere: ho sentito la pressione e ora l’emozione è bellissima. Quando ho rotto il bastoncino mi son detto “Calma, c’è ancora tempo, andiamo a vincere”».

TIFO De Fabiani è in estasi: «Il tifo ha fatto la differenza, è merito del pubblico questo primo podio in una sprint, proprio in casa: mai fatta una finale. È una cosa strana che non mi aspettavo minimament­e, bellissima. Sembrava di essere nella 50 km di Holmenkoll­en. Abbiamo ripagato i tifosi con una doppietta fantastica. Se l’avessimo scritta non sarebbe venuta così bene, nella settimana più importante dell’anno». Sprint tl. Uomini: 1. Pellegrino, 2. De Fabiani, 3. Chanavat (Fra), 4. Hamilton (Usa), 5. Fossli (Nor), 29. Zelger, 31. Graz. CdM: 1. Klaebo (Nor) 1134, 2. Bolshunov (Rus) 958, 7. De Fabiani 559, 12. Pellegrino 477. Coppa Sprint (9/12): 1. Klaebo (Nor) 504, 2. Pellegrino 444, 13. De Fabiani 150. Donne: 1. Diggins (Usa), 2. Ringwald (Ger), 3. Hagstroem (Sve), 4. Stenseth (Nor), 8. Scardoni, 19. Debertolis, 21. Laurent, 23. Brocard. CdM: 1. Oestberg (Nor) 1237, 2. Neprayeva 1079, 47. Ganz 106. Coppa Sprint: 1. Nilsson (Sve) 426, 22. Laurent 105. Oggi. Ore 9.45-12.45 (dir. Rai Sport/ Eurosport): 19 km tc D e 15 km tc.

 ??  ?? Francesco De Fabiani, 25, e Federico Pellegrino, 28, in trionfo a Cogne
Francesco De Fabiani, 25, e Federico Pellegrino, 28, in trionfo a Cogne

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy