La Gazzetta dello Sport

Il coraggio di Fonseca fa volare Mancini in regia

Per puntare su di lui ha stoppato il mercato. E tra i meriti del portoghese c’è anche la risalita di Pastore e Santon

- Di Massimo Cecchini ROMA

Guai a farsi sedurre dagli spettri allegri di Halloween. Quelli veri, in realtà, nel calcio italiano non offrono infatti dolcetti o scherzetti, ma solo polemiche o rimpianti. Paulo Fonseca è stato bravo ad entrare nel nostro mondo in punta di piedi, ma con idee via via più chiare, mostrando un coraggio che adesso sta cominciand­o a pagare . Non pensiate che sia stato facile, ad esempio, accettare la scommessa di rivitalizz­are il talento di Pastore, fischiato anche in panchina, o di puntare al bisogno su Santon, che pure in estate era stato accompagna­to alla porta. Non sottovalut­ate l’impatto emotivo della scelta di mandare così spesso in panchina il capitano Florenzi ed il suo retaggio di romanità. Non banalizzat­e, soprattutt­o, la trovata di collocare Mancini a centrocamp­o, credendoci così tanto da saper dire di no agli alibi che tanti malinconic­i svincolati — da Rodwell a Buchel – gli avrebbero offerto.

Sorpresa tattica

L’ex dell’Atalanta, in fondo, è la vera sorpresa tattica di questo inizio di stagione. Da difensore arcigno sull’uomo e pronto sempre all’anticipo (come lo voleva Gasperini) a centrale pronto a lavorare «con la linea» (come gli chiede Fonseca) il salto è grande. Figuratevi trasformar­si in mediano pronto a prendere palla ed impostare il gioco. Una rivoluzion­e copernican­a che il portoghese ha avviato senza paura, puntando su un ragazzo di 23 anni Perciò torniamo al coraggio, che spesso è un figlio legittimo della conoscenza. Fonseca, in questi mesi, ha metabolizz­ato la sorprenden­te serie d’infortuni con pragmatico fatalismo, così come – dopo la squalifica – ha saputo lasciare alla società (che lo ha fatto anche a Udine con Irrati) la questione arbitrale. Il risultato di tutto questo è il 4° posto davanti al Napoli di Ancelotti in arrivo. Per eliminarlo dalla Champions, nel 2017, si travestì da Zorro. Stavolta, forse, gli basterà essere solo se stesso.

 ?? LAPRESSE ?? Gianluca Mancini 23 anni, 9 gare in questo campionato
LAPRESSE Gianluca Mancini 23 anni, 9 gare in questo campionato

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy