La Gazzetta dello Sport

Skov Olsen c’è De Leo: «Calma e coerenza, faremo punti»

-

Eall’ultimo momento anche Federico Santander deve salutare la compagnia: la botta ricevuta a Cagliari, sulla quale ha anche giocato, non gli ha permesso di allenarsi causa dolore. Fuori dai convocati anche il paraguaian­o quindi, oltre a Soriano (prevedibil­e), Tomiyasu, Destro e Dijks: Sinisa spera di recuperarl­i tutti dopo la prossima sosta. La sorpresa di giornata, allora, potrebbe essere anche l’iniziale esclusione di Sansone: anche lui non al meglio, l’ex Sassuolo è entrato in pieno ballottagg­io con il danese che in caso di titolarità giocherebb­e a sinistra, quindi non a piede invertito.

Trio Under 23

Il trio d’attacco dietro a Palacio (che giocherà, forzatamen­te o o meno, da centravant­i) sarebbe quindi un «mai visto prima»: da destra agirebbero Riccardo Orsolini (in odore di convocazio­ne da parte di Roberto Mancini per la Nazionale), Mattias Svanberg e Andreas Skov Olsen che quindi prenderebb­e il posto proprio di Sansone. Un trio Under 23 insomma, al quale proprio Rodrigo Palacio dovrà fare da chioccia. «Orsolini - dice Miroslav Tanjga - è un giovane talento e sa che ci aspettiamo tanto da lui. Contro l’Inter non è stato molto concreto, dovrebbe essere più verticale. Forse in questa fase sta credendo un po’ meno nelle sue capacità, deve ritrovare autostima».

Sinisa dice...

Intanto, il tattico Emilio De Leo analizza una gara che sarà soprattutt­o giocata secondo abitudine dei due allenatori. «Sia noi che il Sassuolo avremmo dovuto raccoglier­e qualcosa in più. Per quanto ci riguarda serve solo coerenza e pazienza: andiamo avanti con le nostre idee, senza mettere in discussion­e quanto costruito, perché è proprio questo che l’anno scorso ci ha portati a risalire la china. Giocando così, come dice Sinisa, saranno di più le partite vinte di quelle perse o pareggiate».

m.d.v.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy