La Gazzetta dello Sport

DELLA VALLE SHOW E L’OLIMPIA SI GODE IL PRIMATO SOLITARIO

Vitoria k.o., sesto successo di fila firmato dal grande finale dell’azzurro: «Io mvp? Conta il gruppo» Olimpia regina per una notte in attesa di Barça e Cska

- Di Davide Chinellato MILANO

Microonde, il soprannome che gli ha dato Dan Peterson, ormai sembra perfetto. Perché Amedeo Della Valle si scalda davvero in fretta, soprattutt­o quando sente l’inno dell’Eurolega. Il 26enne azzurro è stato decisivo nella sesta vittoria di fila dell’Olimpia, illuminand­o con un quarto periodo da indemoniat­o la fuga che ha steso il Baskonia, k.o. 81-74. Grazie ai 15 punti di Della Valle e ad una prova di squadra in crescendo, Milano continua il suo sogno da regina d’Europa: è da sola in testa alla classifica in attesa di Barcellona e Cska Mosca, in campo stasera. L’Olimpia continua a non sbagliare: Messina ha tante armi e deve solo capire quali sono le più efficaci di partita in partita.

X-Factor

Milano era avanti solo di un punto, dopo essere stata anche a +10, quando Della Valle all’inizio del quarto periodo ha finito di scaldarsi dopo tre periodi senza acuti. Cinque punti di fila, una tripla e un contropied­e dopo una palla recuperata, che hanno rimesso in moto l’Olimpia, fin lì troppo a folate. Poi altri 6 punti consecutiv­i per il parziale di 17-0 con cui Milano scappa sul 73-55 a 5’39” dalla fine. Della Valle si trasforma da incognita a sicurezza, un perfetto X-Factor che ha finalmente imparato come fare la differenza. Amedeo sembra il più cambiato dall’impatto di Messina: il ragazzo incerto, che aveva a lungo flirtato in estate con l’idea di andarsene dopo un primo anno a Milano al di sotto delle attese, ha lasciato il posto ad un giocatore sicuro dei propri mezzi, un perfetto jolly a cui chiedere di fare la differenza. Della Valle l’aveva già fatta col Fenerbahce prima e col Barcellona poi. Ha aggiunto questa clamorosa prestazion­e col Baskonia. «Non mi aspettavo di essere l’mvp della gara - ha detto ancora sul parquet -. Mi interessa poco comunque, dobbiamo solo preoccupar­ci di continuare a vincere le partite e crescere come gruppo». «Sono molto impression­ato perché non pensavo potesse avere un impatto di questo tipo - dice Messina dell’mvp del match -. Credevo fosse un giocatore con margini di migliorame­nto, invece mi ha stupito e si sta meritando tutto quello che sta facendo: si allena seriamente, sta facendo bene in attacco non solo per le percentual­i ma per i tiri che si prende. E ci sta dando una mano importante in difesa. Gioca bene, si allena e parla poco: speriamo che duri».

Alti e bassi

Milano si gode la vittoria, anche se non è stata la sua più bella in questo clamoroso inizio di Eurolega. Ha sofferto la grinta del Baskonia, soprattutt­o in un primo quarto da 7 palle perse che è servito a Messina per capire cosa funzionava. Il presidente-coach è riuscito persino a capire come ovviare ad una serata «normale» dei monumenti Rodriguez e Scola. Milano ha vinto con la difesa (Shengelia tenuto a 12 punti), con la precisione da fuori, con la sicurezza data da sei vittorie di fila, da un gruppo che più si conosce più cresce. Con le magie che ha cucinato il suo microonde Della Valle, che si è meritato la standing ovation del Forum. Non è l’eroe di una notte, ormai è una costante. Come la sicurezza europea dell’Olimpia.

 ?? CIAMILLO ?? Azzurri Amedeo Della Valle, 26 anni, guardia di Milano, guardato a vista da Achille Polonara, 27 anni, ala di Vitoria
CIAMILLO Azzurri Amedeo Della Valle, 26 anni, guardia di Milano, guardato a vista da Achille Polonara, 27 anni, ala di Vitoria

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy