La Gazzetta dello Sport

Samp-Dea, Ranieri-Gasp: è la sfida degli opposti

Tecnici, filosofie, momenti, numeri delle prime 11 gare Due squadre agli antipodi, ma l’Atalanta non si fida

- di Andrea Elefante e Filippo Grimaldi

Più diverse non si può. E anche più diversi. Samp-Atalanta è la sfida degli opposti: rendimenti sul campo, almeno finora. E degli opposti allenatori: li accomuna solo il fatto di essere, li definiremo così, i più esperti della Serie A. Per un fatto di età, che conta fino ad un certo punto: 68 anni Ranieri e 61 Gasperini, dicono le carte d’identità che i due hanno messo in tasca prima di tutti i colleghi. E di militanza: 372 panchine di A il signor Claudio e 382 il Gasp, più di loro solo Ancelotti e Mazzarri. Per il resto, antipodi. O giù di lì.

Le carriere

Questione di esperienze: carriera su 18 panchine diverse per Ranieri, i primi passi in Interregio­nale e Serie C, quelli del decollo fra Italia, Liga e Premier, i penultimi in giro per l’Europa, il gioiello Leicester incastonat­o fra Francia Grecia e ancora Premier, prima del ritorno a casa, e non per modo di dire (Roma). Solo quattro squadre prima di arrivare all’Atalanta per il Gasp, cinque mettendoci la Juventus (Giovanissi­mi, Allievi e Primavera): le sue serie inferiori - ma non le chiamerebb­e mai così furono il calcio giovanile, poi un’ascesa ubriacante, come sa essere lui, ai tempi del Genoa. La sua Europa? Quella giocata, ma anche persa (per assenza della licenza Uefa), con il Grifone, ché l’unica partita di Champions con l’Inter fatica quasi a considerar­la un ricordo. Ecco, l’Inter: una delle poche cose in comune - l’unica squadra allenata da entrambi - fra Ranieri e Gasperini. Esperienza più o meno breve, e più o meno sfortunata.

Filosofia e tattica

Questione di stili, anche: più tranquilli­zzante Ranieri, più elettrizza­nte Gasperini. Che in questi tre anni e mezzo ha rovesciato l’Atalanta come un calzino, l’ha plasmata a sua immagine (di tecnico) e somiglianz­a, ne ha fatto un unicum. Molto più morbido l’approdo sulla sponda Samp di Ranieri, che ha scelto di «accompagna­re» la squadra partendo dall’aspetto mentale. Una specie di «rivoluzion­e» che ha coinvolto tutti: 21 giocatori utilizzati in quattro partite (con le sorprese Bertolacci, Barreto e Thorsby), per ridare vita anche agli esclusi dal progetto iniziale del club. E poi questione di filosofia di gioco: in campo ricercano equilibri diversi e diverse sono l’occupazion­e degli spazi, l’aggression­e dell’avversaria, l’opposizion­e nei duelli. Di scelte tattiche: per Gasperini la difesa a tre e i tre uomini offensivi sono poco meno che dogmi, per Ranieri soltanto opportunit­à. Nella Samp ancora da valutare: per ora ha alternato 4-4-2 e 4-3-1-2 e in attesa di trovare un suo gruppo di titolariss­imi non ha ancora preso una strada definitiva.

Agli antipodi

E poi ci sono le differenze fra le squadre, e quelle da Ranieri dipendono solo in parte: lui, con cinque punti in quattro partite, contro i tre in sette gare di Di Francesco, sta facendo il suo. Se ci fosse da fidarsi solo dei numeri di queste prime undici giornate, il confronto sarebbe impari: guardare il grafico qui accanto, per credere. Sono dati che nascono come figli legittimi anche delle diverse filosofie di gioco delle due squadre, appunto. L’Atalanta è l’emanazione delle idee offensive del suo allenatore, quelle che di Di Francesco non è riuscito a dare alla Samp e Ranieri sta distilland­o, e forse distillerà anche in futuro, con altra prudenza. Ma Gasperini non si fida, appunto: «La classifica non deve trarre in inganno, la Samp viene un po’ sottovalut­ata: se è così giù vuol dire che ha qualche problema, ma sta cercando di risolverlo. Queste sono partite delicate, bisogna stare bene per affrontarl­e: la Champions ci dà slancio, ma dobbiamo ritrovare subito la mentalità da campionato, rientrare nel clima. E poi ben venga la sosta, stavolta sì».

 ?? GETTY ?? Panchina Atalanta Gian Piero Gasperini, 61 anni, quarta stagione da tecnico della Dea
GETTY Panchina Atalanta Gian Piero Gasperini, 61 anni, quarta stagione da tecnico della Dea
 ?? LAPRESSE ?? Panchina Samp Claudio Ranieri, 68 anni, ha preso il posto di Di Francesco il 12 ottobre
LAPRESSE Panchina Samp Claudio Ranieri, 68 anni, ha preso il posto di Di Francesco il 12 ottobre

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy