La Gazzetta dello Sport

Chelsea e Leicester al secondo posto con Abraham e Vardy

I due attaccanti decidono i match contro Palace e Arsenal. E per un giorno scavalcano il City

-

Il Chelsea chiama, il Leicester risponde e le due squadre allegramen­te scavalcano il Manchester City, piazzandos­i al secondo posto. Le bande di Frank Lampard e Brendan Rodgers vincono con lo stesso punteggio e nella stessa modalità: 2-0 e gol nella ripresa.

I Blues

Il Chelsea apre la giornata a Stamford Bridge all’ora di pranzo e il successo sul Crystal Palace non è una passeggiat­a di salute. Il gruppo del vecchio Roy Hodgson alza un muro di fronte ai Blues: dieci giocatori dietro la linea del pallone e Jordan Ayew solitario in attacco. Nel primo tempo la diga tiene. Il Chelsea è pericoloso soltanto su punizione. Fioccano le ammonizion­i: quattro – tre per i Blues, una per il Crystal Palace – nei 45’ iniziali. Nella ripresa, un tocco di classe del brasiliano Willian libera il 22enne Tammy Abraham e il centravant­i non perdona 1-0, gol numero 10 in campionato per il ragazzo. Il Chelsea è un inno alla gioventù: 24 anni e 88 giorni di media-età della formazione di partenza. Il 2-0 è una capocciata di Pulisic. Il sesto successo di fila in Premier premia il lavoro di Lampard: non accadeva dalla stagione 20162017, quella del titolo conquistat­o con Antonio Conte.

Le Foxes

Sotto il diluvio, il Leicester travolge un Arsenal devastato dalla vicenda-Xhaka, l’ex capitano, prima degradato e ora in vendita. Le Foxes giocano benissimo e nella ripresa arrivano i gol: Vardy al 68’ dopo una splendida azione corale, Maddison al 75’ su assist dello stesso Vardy. Rodgers sorride largo: secondo i tabloid è il favorito per la panchina dei Gunners in caso di esonero di Emery.

bold

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy