La Gazzetta dello Sport

MAROTTA PENSA SOLO AL PRESTITO E PUNTA UNO TRA EMERSON E MARCOS ALONSO

In vetrina anche Rakitic: le occasioni mancate con Inter e Juve. Todibo lontano dai radar di Conte che ha bisogno di un laterale: in arrivo dal Chelsea?

- di Carlo Laudisa - @CARLOLAUDI­SA

Una vetrina per gennaio più che una sfida post-qualificaz­ione (per i catalani). Nel Barcellona stasera è annunciata la presenza di tre giocatori da mesi sulla bocca di tutti: Ivan Rakitic, Jean Clair Todibo e Arturo Vidal. Così la partita con l’Inter propone tanti intrecci. Alcuni direttamen­te con il club nerazzurro, altri indiretti.

Come piace Vidal

La vicenda più in voga riguarda il centrocamp­ista cileno e la nota simpatia tecnica di Antonio Conte. Ciò spiega le ricorrenti voci di un suo ritorno in Italia, legate ad un autentico mediatico. In parallelo anche il centrocamp­ista croato è stato spesso accostato alla società interista (come alla stessa Juventus) ed è singolare che, ora come ora, i loro destini risultino incrociati. Sul piano tecnico Valverde ha ormai individuat­o le sue gerarchie: Arturo è il dodicesimo giocatore della sua rosa, Ivan è qualche gradino più giù. Quindi il presidente Bartomeu non avrebbe dubbi su chi mettere in vendita… Ma il film ha un’altra sceneggiat­ura. Conte preferisce gli strappi di Vidal alle proiezioni di Rakitic, e Marotta non impazzisce per spese costose sugli over 30. Perciò il manager interista manda messaggi in codice alla contropart­e. I suoi «pensieri» vanno eventualme­nte verso un prestito senza particolar­i oneri.

Prestito difficile

Ma è una strada accidentat­a. Sia perché il giocatore lascerebbe i catalani solo per un contratto pluriennal­e sia per le note esigenze finanziari­e di Bartomeu. I blaugrana a fine stagione devono rientrare dai debiti e cederebber­o i loro gioielli solo se il ritorno economico fosse importante. Insomma, il copione potrebbe offrire altre battute ad effetto nelle prossime settimane, ma senza sostanzial­i passi in avanti. A tal proposito meritano attenzione gli incontri ufficiali per questa partita tra le delegazion­i delle due società, occasione ghiotta per studiarsi e inviare ulteriori battute cifrate piuttosto che intavolare trattative vere e proprie.

Arturo vuole l’Inter

In questi frangenti, ovviamente, giocano una partita a parte i rappresent­anti dei giocatori. Nel caso di Vidal l’operazione di scandaglio è partita da tempo: il suo gradimento per l’Inter è evidente. Ma con dei paletti economici da prima fascia. Un’esigenza comprensib­ile, ma che non è detto sia nelle disponibil­ità del budget messo a disposizio­ne dalla famiglia Zhang.

Limbo Rakitic

Per quanto riguarda Rakitic, invece, tutto è più impalpabil­e. Con il rischio (suo) di restare attardato in questo volatone di mercato. Ne è detto che un possibile dimagrimen­to della rosa alla riapertura delle liste lo aiuti a recuperare terreno nella consideraz­ione del suo attuale allenatore. Tant’è, anche lui è in un limbo, abbastanza scomodo. In questo contesto le opportunit­à in Serie A per il giovane Todibo sono ancor più sfumate. Del resto, quando era a scadenza con il Tolone, aveva scelto Barcellona e ora le nostre big hanno altri obiettivi per la difesa.

Fascia sinistra

A questo riguardo bisogna fare attenzione all’obiettivo primario dell’Inter. Marotta, Ausilio e Conte si confronter­anno nel summit programmat­o dopo la gara di stasera. Il tecnico indicherà le sue priorità ed è molto probabile che le esigenze più immediate siano per la fascia sinistra. La persistent­e indisponib­ilità di Asamoah accorcia le opzioni su quella fascia, Ecco perché all’improvviso tornano d’attualità i contatti con il Chelsea, appena riabilitat­o per il mercato di gennaio.

Esterni Blues

Con Lampard, Marcos Alonso è ormai un’ombra e lo stesso Emerson Palmieri si guarda intorno, ambendo a un rinnovo di contratto da protagonis­ta. Alonso può spingere subito per i nerazzurri, magari per un prestito. Ma i Blues lo lasciano andar via se anche Emerson Palmieri sbuffa? In questa vicenda, come al solito, c’è lo zampino della Juve, interessat­a all’italo-brasiliano. E basta questo a intorbidir­e le acque anche su questa riva del mercato. Le mosse immediate possono valere anche per l’estate, la battaglia più importante.

 ??  ??
 ?? AFP ?? Italiano
Emerson Palmieri,
25 anni, italo-brasiliano, Chelsea, laterale sinistro
AFP Italiano Emerson Palmieri, 25 anni, italo-brasiliano, Chelsea, laterale sinistro
 ?? AFP ?? Spagnolo
Marcos Alonso, 29 anni il 28 dicembre, spagnolo, Chelsea, laterale sinistro
AFP Spagnolo Marcos Alonso, 29 anni il 28 dicembre, spagnolo, Chelsea, laterale sinistro

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy