La Gazzetta dello Sport

Semplici confermato, ma il calendario fa tremare

Il club ferrarese ha pensato di esonerarlo ma alla fine hanno vinto le attenuanti Ora la Spal è attesa da 4 trasferte su 5 gare

- Di Alessandro Sovrani - FERRARA

Dopo la sconfitta con il Brescia e la scivolata all’ultimo posto della classifica si sono succedute ore di profonde riflession­i tra la dirigenza e la proprietà della Spal.

Tentazione

La tentazione di chiudere il rapporto con Leonardo Semplici, legato alla società ferrarese fino a giugno 2021, era parsa nel dopo gara forte. Non è però facile mettere fine ad un matrimonio iniziato proprio cinque anni fa, risultato determinan­te per la cavalcata culminata con la storica promozione in serie A e le successive salvezze nelle ultime due stagioni.

Infortuni

Così la società ha deciso di proseguire con il tecnico fiorentino. A parziale scusante l’incredibil­e serie di infortuni, con la malasorte che si è accanita in modo particolar­e nel settore esterni. Con il Brescia Semplici è stato costretto a rivoluzion­are l’assetto tattico, non potendo contare su Fares, Reca, D’Alessandro, Strefezza, Sala e Di Francesco, tutti uomini di fascia.

Rigori

Poi, da non dimenticar­e i due rigori sprecati da Andrea Petagna, per il resto sempre tra i più determinat­i, a Udine e con il Brescia che avrebbero potuto garantire almeno altri tre punti, portando la Spal al terz’ultimo posto in compagnia della Sampdoria.

Calendario

La classifica però oggi dice che i ferraresi sono ultimi e con un

FLASH

calendario terribile davanti a sé. Nelle prossime cinque giornate, infatti, quattro trasferte sui campi di Roma, Torino, Fiorentina e Atalanta, con un solo match interno, alla penultima di andata contro il Verona che è fra le sorprese del campionato. Situazione delicatiss­ima, ma la società ha deciso di proseguire sulla vecchia strada augurandos­i, a prescinder­e dai risultati, di vedere un’inversione di tendenza nelle due gare prima della sosta sui campi delle squadre di Fonseca e Mazzarri.

TEMPO DI LETTURA 1’23”

Ieri, giornata di esami al Centro Tecnico Federale: sono tornati a Coverciano gli aspiranti ‘Direttori Sportivi’ per la discussion­e della tesi, ultimo ostacolo del percorso formativo. Tra gli allievi Cassano, Lucarelli e Pellissier oltre a Elisabet Spina, prima donna allenatric­e, e Simone Farina.

 ??  ?? Fino al 2021 Leonardo Semplici ha un contratto valido fino al 2021: sua la promozione in A nel 2017
Fino al 2021 Leonardo Semplici ha un contratto valido fino al 2021: sua la promozione in A nel 2017

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy