La Gazzetta dello Sport

Festa Bayern e record Avanti a punteggio pieno

Battuto anche il Tottenham di Mourinho: primo club tedesco a vincerne 6 su 6

- di Gianluca Spessot- MONACO

l Bayern ritrova la vittoria, dopo 2 k.o. in Bundesliga, ed il sorriso e diventa la prima squadra tedesca ad avere vinto tutte le sei partite del girone. È introdotta dalle note della Champions ma quella che si gioca all’Allianz Arena è un’amichevole di lusso. Una partita che non ha niente da dire per una classifica che aveva già assegnato il primato nel girone al Bayern ed il secondo posto al Tottenham. Con la qualificaz­ione in tasca Flick decide di fare esperiment­i e di provare a capire cosa sarebbe in grado di fare la sua squadra senza Lewandowsk­i, a secco da tre turni in campionato ma capace di segnare 16 reti in Bundesliga e 10 in Europa. Perisic va a fare il falso nove, anche se il croato tende ad allargarsi per lasciare spazio agli inseriment­i di Gnabry che parte largo ma va ad attaccare spesso la coppia centrale. Gnabry è uno dei più attivi e serve un bell’assist a Coman che qualche minuto più tardi deve però uscire dopo essersi fatto male da solo, cercando di controllar­e il pallone (si teme un grave problema al ginocchio). Perisic torna sulla fascia ed entra Müller, che, allo scadere del primo tempo, è il più lesto a spingere il pallone in rete dopo il palo di Davies e la bella iniziativa del solito Gnabry.

Che Cou!

Coutinho, finora poco utilizzato da Flick, sfrutta l’occasione per mettersi in mostra e dà segni di risveglio, andando a cercare palloni da giocare, sfoderando qualche spunto dei suoi e colpendo la traversa con un bolide dalla distanza. Nella ripresa trova finalmente la rete con un bel destro dal limite. I tifosi sperano sia il gol della rinascita del brasiliano. E il Tottenham, che avrebbe almeno dovuto cercare di riscattare il 2-7 dell’andata? Mourinho vuole dare spazio alle seconde linee, lasciando a casa Kane, Alli, Aurier e Vertonghen mentre Son parte dalla panchina. Gli ospiti si limitano a fare da sparring partner ed il gol del provvisori­o 1-1 è segnato dal 2000 Sessegnon (una delle poche note positive fra gli ospiti), bravo a trafiggere Neuer da dentro l’area con un bel sinistro ma deve ringraziar­e un rinvio maldestro di Boateng.

 ?? GETTY ?? Che rossi! Coutinho, 27 anni, festeggiat­o dai compagni dopo il 3-0
GETTY Che rossi! Coutinho, 27 anni, festeggiat­o dai compagni dopo il 3-0

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy