La Gazzetta dello Sport

Ultrà granata violenti, una pioggia di Daspo: colpiti in 75

Scontri allo stadio in curva Primavera Puniti pure i tifosi di Inter e Napoli Il questore: «Basta prevaricaz­ioni»

- Di Fabiana Della Valle - TORINO

C’erano una volta i Torino Hooligans, frangia oltranzist­a della tifoseria granata che adesso non esiste più. Merito della Digos di Torino, che insieme alla Divisione Anticrimin­e ha concluso un’operazione anti violenza di ampia portata, disgregand­o un intero gruppo. I numeri sono impression­anti: 115 Daspo dai 4 ai 10 anni, per un totale di 500, che non hanno colpito solo gli Hooligans Torino (tutti coinvolti) ma anche ultrà di Napoli (32) e Inter (8), protagonis­ti con i granata di scontri negli ultimi Toro-Napoli e Toro-Inter in curva Primavera. Dopo la maxi operazione di qualche mese fa che ha decapitato la curva della Juventus, l’attenzione si è spostata sui granata.

Parla il Questore

Anche in questo caso la buona riuscita dell’operazione è stata possibile grazie alla collaboraz­ione del Torino, che «... ha presentato denuncia – ha ricordato il Questore di Torino, Giuseppe De Matteis – per le condotte antigiurid­iche ripetute nel tempo dai Torino Hooligans. L’episodio più grave è stata l’esplosione di una bomba carta in Torino-Napoli del 2016-17», che costò la perdita permanente del 30% dell’udito a un orecchio al responsabi­le della tifoseria nominato dal club granata. «La nostra strategia è non tollerare più alcun genere di prevaricaz­ione ha aggiunto il Questore —. Vogliamo restituire il calcio ai tifosi veri e alle famiglie. Negli stadi non c’è posto per le devianze e la violenza: abbiamo preso una strada senza ritorno, ci aspettiamo reazioni ma non ci fanno paura, siamo intenziona­ti a fronteggia­rle e a risolverle».

I provvedime­nti

Dei 115 daspati, 75 appartengo­no agli Hooligans (71 dei quali denunciati per condotte violente e altro), 32 sono ultrà del Napoli e 8 dell’Inter. I Torino Hooligans, in conflitto da anni con la parte moderata della Maratona, sono presenti in curva Primavera, riservata alle famiglie (anche delle squadre avversarie) e vicina al settore ospiti, creando criticità di ordine pubblico. Nei confronti dei 75 daspati sono state adottate circa 500 sanzioni amministra­tive per un totale di oltre 80 mila euro. Infine sono state sospese le licenze a tre locali frequentat­i dalla frangia violenta. «Si tratta di persone normali che in settimana fanno il proprio dovere mentre allo stadio si sentono legittimat­i a fare cose fuori legge — ha chiuso il dirigente della Digos, Carlo Ambra -. Non sono emersi collegamen­ti politici».

TEMPO DI LETTURA 1’53”

 ?? ?? Violenza I Torino Hooligans fermano il pullman del Toro prima del derby
Violenza I Torino Hooligans fermano il pullman del Toro prima del derby

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy