La Gazzetta dello Sport

Paris nel club dei serial winner Stile Nadal, Schumi e Merckx

Il sesto successo sulla Stelvio gli vale un posto nella storia dello sport: come i 12 Roland Garros di Rafa o le 7 Milano-Sanremo del Cannibale

- Di Federica Cocchi

Loro hanno le chiavi di casa. Loro sono i dominatori. Con il sesto sigillo sulla Stelvio (5 discese e un superG), Dominik Paris è diventato il padrone assoluto di Bormio, entrando in un circolo esclusivo che concede l’entrata soltanto a chi sa fare la storia dello sport. Un gruppo di eletti che ha come «presidente» Rafa Nadal, 12 volte vincitore del Roland Garros, ma che include pure Federer, Schumacher, Marquez, Merckx, Nicklaus e Didier Cuche, collega di Paris, capace di domare cinque volte la leggendari­a Streif di Kitzbuehel.

Nadal padrone

Rafa Nadal è il re della terra rossa, ma soprattutt­o l’imperatore di Parigi. Solo lui è riuscito nell’impresa di conquistar­e 12 volte il Roland Garros. Ci ha messo le mani per la prima volta nel 2005, quando aveva 19 anni. L’ultima vittoria quest’anno, a 33, e non pare abbia intenzione di cedere lo scettro. Numeri che fanno impression­e: su 15 partecipaz­ioni allo Slam sul rosso ha colleziona­to 93 vittorie e due sole sconfitte su 95 incontri. Il maiorchino è consapevol­e della propria grandezza: «La mia impresa è una delle cose speciali successe nel mondo dello sport e sono felice e grato di essere parte di tutto questo». Restando sui campi da tennis Roger Federer, il Magnifico, sogna di raggiunger­e la doppia cifra sull’erba di Wimbledon, di cui comunque è il dominatore con i suoi otto titoli, l’ultimo conquistat­o nel 2017. Quest’anno ha avuto il match point per allungare a quota 9, ma è stato stoppato da Djokovic in una finale drammatica che non ha però spento nel Magnifico l’amore per Church Road: «Effettivam­ente a Wimbledon mi sento proprio come a casa » ha detto Federer, che quest’anno è diventato anche il primo giocatore della storia a superare i 100 match vinti sulla sacra erba inglese.

Marquez e Schumi

Anche il mondo dei motori ha i

●Sul sito Sportnews.bz del gruppo Athesia la vittoria di Paris è riportata con la bandiera della Provincia Autonoma di Bolzano e non con quella italiana. suoi serial winner, come Marc Marquez nel motociclis­mo, in grado di imporsi al Sachsenrin­g per dieci volte. Un’ imbattibil­ità che dura dal 2010, quando vinse dalla pole in 125 ripetendos­i poi nei due anni successivi in Moto 2, il resto dei trionfi sul circuito tedesco è arrivato con la MotoGp. Con 8 vittorie a Magny-Cours, Michael Schumacher detiene il record per il maggior numero di vittorie nello stesso Gran Premio di F.1. La più importante è stata quella del 2002, con la quale si laureò campione del mondo per la quinta volta in carriera. Le prime vittorie del campione tedesco sul tracciato francese furono però quelle del 1994 e 1995 quando ancora era sulla Benetton. Poi, con il Cavallino, vinse nel 1997, 1998, 2001, 2002, 2004 (quella delle famose 4 soste) e infine nel 2006, ultimo anno di una gloriosa carriera.

Il Cannibale e l’Orso

In principio fu Eddy Merckx, capostipit­e dei cannibali: il 19 marzo 1976, il campione belga conquistò la Milano-Sanremo per la settima volta, a dieci anni dal primo trionfo. Allora aveva 21 anni e divenne il più giovane vincitore della classica. Tra il 1967 e il 1975 vinse altre cinque volte, eguagliand­o il record di Girardengo, che superò proprio nel ‘76. Ma anche il golf ha il suo plurivinci­tore e non è Tiger Woods ma Jack Nicklaus, l’Orso d’oro, che ha trionfato sei volte nel Masters di Augusta, storico tempio del green. Woods ha una Giacca Verde in meno, l’ultima conquistat­a proprio questa stagione. Il 2020 sarà l’anno dell’aggancio? La fame dei serial winner non si placa mai.

TEMPO DI LETTURA 2’38”

 ?? ANSA ?? Due Doppiette Dominik Paris, 30 anni, il 28 e 29 dicembre 2018 a Bormio aveva vinto discesa e superG
ANSA Due Doppiette Dominik Paris, 30 anni, il 28 e 29 dicembre 2018 a Bormio aveva vinto discesa e superG
 ??  ?? Cuche
Sci alpino
5 Kitzbuehel
Cuche Sci alpino 5 Kitzbuehel

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy