La Gazzetta dello Sport

Oggi lo slalom Rai ed Eurosport alle 10 e alle 13

-

a tutte a Courchevel e che ieri ha chiuso quarta (al terzo posto è risalita l’austriaca Liensberge­r, a 1”82). Marta, seppur a 1”36, è stata la più vicina: «E’ una pista dove si può osare» aveva detto dopo la prima manche: «Sono soddisfatt­a di come sto attaccando, ho iniziato bene la stagione. I risultati positivi danno molta fiducia. Tecnicamen­te, fisicament­e e di testa sto benissimo». Spiega la Brignone, che chiude l’anno con il pettorale rosso: «Sbatteva tutto, non vedevo niente e non ho spinto in nessuna curva. Sono sempre vicino alle migliori ma non sono soddisfatt­a. Ci riproverò nello slalom». Per Sofia Goggia invece un’altra tappa di riavvicina­mento al gigante, il 17° posto non è ciò a cui ambiva, ma nella seconda manche ha mostrato progressi. Oggi il 2019 dello sci alpino si chiude con lo slalom, la donna da battere è sempre la Shiffrin.

TEMPO DI LETTURA 1’43”

●●igante donne a Lienz (Aut): 1. Mikaela Shiffrin (Usa) 2’07”31 2. Marta BASSINO a 1”36

3. Katharina Liensberge­r (Aut) a 1”82 4. BRIGNONE a 1”90

5. Vlhova (Slk) a 1”93

6. Holtmann (Nor) a 2”07

7. Direz (Fra) a 2”11

8. Worley (Fra) a 2”28

9. Robinson (N.Zel) a 2”54

10. Hector (Sve) a 2”92.

17. GOGGIA a 3”48. .

Coppa del Mondo (11 prove su 41): 1. Shiffrin (Usa) 646; 2. Brignone 431; 3. Vlhova (Slk) 333; 5. Bassino 269.

Coppa gigante (4 su 10): 1. Brignone 275; 2. Shiffrin (Usa) 254; 3. Bassino 238.

Oggi: slalom (ore 10 e 13).

Pettorali: 1 Truppe (Aut), 2 Vlhova (Slk), 3 Shiffrin (Usa), 4 Holdener (Svi), 5 Liensberge­r (Aut), 6 HaverLoese­th (Nor), 7 Swenn Larsson (Sve), 10 I. Curtoni, 31 Brignone, 36 Della Mea, 49 Peterlini, 56 Rossetti, 63 Midali, 65 Gulli.

In tv: diretta RaiSport ed Eurosport.

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy