La Gazzetta dello Sport

Inzaghi sale in cattedra: «Tanti cambi per volare quando conta»

- Di Carlo Laudisa - INVIATO A DUBAI

Una chiacchier­ata con il c.t. campione del mondo per rubargli qualche segreto. Anche a Dubai Simone Inzaghi si è portato i compiti a casa. Appena battuta la Juve, la sua Lazio è in corsa addirittur­a per lo scudetto, ma il tecnico piacentino non smarrisce la strada che lo ha portato al successo: la modestia. Nel topic di Globe Soccer con Didier Deschamps e Ryan Giggs il mister biancocele­ste svela solo una parte dei suoi segreti.

«In sei anni alle giovanili ho avuto il tempo per sperimenta­re e sbagliare. Ora io provo a dare tutto me stesso durante la settimana. Il mio compito è quello di dare ai giocatori tutte le informazio­ni possibili, di aiutarli ad esprimersi al meglio. Ma in campo ci vanno loro. L’apporto di un allenatore durante la partita è minimo, visto che spesso a decidere sono i dettagli». Ammette un progresso: «All’inizio puntavo sempre sui giocatori migliori, magari spremendol­i troppo. Lo scorso campionato ad esempio abbiamo giocato la partita decisiva con l’Inter senza immobile e Luis Alberto, e ci è stato fatale: abbiamo perso la Champions. Quest’anno, infatti, sto cercando di alternare tutti i miei ragazzi per evitare infortuni che possono alla lunga essere determinan­ti».

Staff e dialogo

Dà molta importanza al suo staff: «Ora ho 10 collaborat­ori e ritengo significat­ivo il loro apporto. Cerco anche di coinvolger­li nel lavoro di campo, le loro idee per me sono importanti. E tanto la squadra sa che le linee guida le impartisco io». Ma il suo punto di forza è il dialogo: «So che alcuni calciatori hanno il mental coach, certo non glielo vieto. Ma so bene che si aspettano da me l’aiuto maggiore e io cerco sempre di parlare a ciascuno di loro il più possibile». Gli chiedono se è ha un maestro. Lui non si scompone: «Ho avuto allenatori importanti come Eriksson, Mancini e anche Zoff. Ho cercato di prendere tanto da tutti, ma non ho avuto una guida». Piuttosto ricorda una particolar­ità della sua Lazio da scudetto: «Nella stagione 1999-2000 in rosa con me c’erano giocatori del calibro di Mancini, Simeone, Mihajlovic, Almeyda, Conceicao: ora tutti in panchina. Evidenteme­nte abbiamo respirato aria buona».

 ??  ?? Dibattito Simone Inzaghi,
43 anni, tecnico della Lazio dal 2016
Dibattito Simone Inzaghi, 43 anni, tecnico della Lazio dal 2016

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy