La Gazzetta dello Sport

Frenata Llorente, riecco Giroud E per Alonso l’Inter ha fiducia

Lo scambio con Politano non decolla, Marotta cerca il dialogo col Chelsea su due fronti. Per l’estate cresce l’ipotesi Meunier

- di Davide Stoppini

Non di solo Vidal vive il mercato dell’Inter. Più Giroud di Llorente, più Alonso di Kurzawa, più Darmian di chiunque altro. C’è però un problema da risolvere e si chiama Marina Granovskai­a, la donna al potere del Chelsea che non si è lasciata bene con Antonio Conte. Naturale dunque che non sia ben disposta nei confronti dell’Inter, che pure sta guardando a Londra per completare il suo organico. È tornata a guardare, è giusto dire almeno nel caso di Olivier Giroud.

Frenata Llorente

Sono due i nomi che Conte vorrebbe per rinforzare il suo attacco: Giroud, appunto, e Llorente. Sullo spagnolo però vanno registrare la perplessit­à del Napoli sullo scambio con Politano, possibilit­à emersa recentemen­te ma che non convincere­bbe in pieno la nuova guida tecnica, ovvero Gattuso. Ecco perché lo scambio di prestiti ha subito al momento uno stop. Non è una bocciatura definitiva, ma quello che porta a Llorente non è più l’opzione favorita. Normale che torni d’attualità, a questo punto, il nome di Giroud. Il francese è in scadenza a giugno con il Chelsea, il rinnovo non è materia d’attualità ed è fatale che si parli di cessione in casa Blues. Sul centravant­i ci sono Lione e Bordeaux, l’Inter segue l’evoluzione ma per il momento non intende affondare. Anche perché, pur volendo, non potrebbe farlo. L’arrivo di un attaccante è legato alla partenza di Politano, che ormai ha preso in consideraz­ione l’idea di un addio. Sull’esterno restano d’attualità le piste Fiorentina e Atalanta, anche se finora non ci sono stati passi concreti.

L’esterno

In fondo, si è mossa molto di più l’Inter in direzione Marcos Alonso. È il preferito dell’allenatore, che a lui affiderebb­e senza discussion­e la fascia sinistra nerazzurra. La strada è in salita, perché il Chelsea ha persino alzato le proprie pretese economiche: dai 35 milioni chiesti inizialmen­te, si è passato a una cifra ancora superiore, 45. È il gioco delle parti, ovvio. Ma è anche il frutto della rottura traumatica tra Conte e il Chelsea. L’Inter però ha ancora margini per coltivare un po’ d’ottimismo, se è vero che a Londra sta per essere recapitata un’offerta da 20 milioni di euro complessiv­i, tra prestito e obbligo di riscatto. Sembrerebb­e una distanza incolmabil­e. Ma la società nerazzurra è convinta che con il passare delle settimane le richieste Blues possano abbassarsi sensibilme­nte, specie se il calciatore continuerà a restare ai margini del club di Lampard. Importante, in questo senso, sarà capire se lo spagnolo - che ieri ha compiuto 29 anni – oggi sarà titolare nel derby di Londra contro l’Arsenal. Sarà una partita lunga. Kurzawa al momento resta in seconda fila. In realtà l’Inter segue con attenzione - per l’estate - la situazione di un altro calciatore del Psg, Meunier: il laterale destro è in scadenza e l’Inter ha già parlato con i suoi rappresent­anti.

Darmian e Gabigol

Ancora difesa: Darmian è un giocatore che l’Inter può decidere di far approdare ad Appiano senza grandi sforzi, fin da quando il calciatore è approdato al Parma da Manchester. Il suo arrivo immediato è legato alla partenza di un centrale e non di un esterno, per questo la situazione Godin va monitorata. Qualcosa si muove intanto sul fronte Gabigol. Il Ceo del Flamengo, Bruno Spindel, ha avuto un incontro a Doha con i rappresent­anti dell’attaccante, che non sembra convinto di giocare ancora in Brasile. L’Inter aspetta impaziente, ma dall’Europa arrivano chiamate solo per il prestito. E questa è l’ora di passare all’incasso.

L’addio burrascoso tra Conte e i Blues è un ostacolo

Per il laterale mancino è pronta un’offerta da 20 milioni

 ?? AFP ?? Ai margini Olivier Giroud, 33 anni: appena 7 gare e un gol con il Chelsea quest’anno
AFP Ai margini Olivier Giroud, 33 anni: appena 7 gare e un gol con il Chelsea quest’anno

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy