La Gazzetta dello Sport

Emergenza Gattuso Il Napoli anti-Inter senza Koulibaly

Kalidou e anche Maksimovic ancora k.o. Manolas-Luperto per fermare Lukaku

- Di Mimmo Malfitano- NAPOLI

Ha il suo bel da fare lo staff sanitario del Napoli in questo periodo. A medici e fisioterap­isti è stato affidato un compito delicatiss­imo, ovvero, rimettere in sesto Kalidou Koulibaly. Un’impresa, diciamolo pure, perché l’infortunio patito dal difensore nei minuti iniziali della gara col Parma, è di natura muscolare e, dunque, il recupero dovrà essere completo per evitare ricadute. La diagnosi rilasciata dopo gli esami strumental­i è stata di distrazion­e di primo grado al bicipite femorale destro. Dal giorno dell’infortunio sono trascorsi 20 giorni e il giocatore si sta sottoponen­do ancora a terapie e a un lavoro personaliz­zato. E’ quantomeno improbabil­e che Koulibaly possa essere disponibil­e per la gara di lunedì sera: contro la capolista Inter, Rino Gattuso ha bisogno di mandare in campo la formazione che gli dia maggiori garanzie.

Emergenza

Dovrà gestirla, l’allenatore del Napoli, perché oltre a Koulibaly anche Nikola Maksimovic dovrebbe essere indisponib­ile per lunedì. Il difensore serbo è fuori già da alcune settimane per un problema muscolare e, al momento, non ci sono indicazion­i diverse da Castel Volturno. Nel report dell’allenament­o pomeridian­o di ieri non c’è stato alcun riferiment­o alle condizioni del giocatore il che lascia presagire che ha ripreso ad allenarsi coi compagni, ma difficilme­nte Gattuso lo rischierà in una partita così importante.

Probabile coppia

Le ultime indicazion­i dovrebbero orientare la scelta di Gattuso verso la coppia ManolasLup­erto anche se quest’ultimo da pochi giorni ha ripreso ad allenarsi regolarmen­te dopo giorni di differenzi­ato. Toccherà a loro due provare a fermare Romelu Lukaku, il vice capocannon­iere del campionato, che è a meno 5 reti da Ciro Immobile. E’ probabile che di lui dovrà interessar­si il difensore greco che, in questo periodo, è quello che dà maggiori garanzie sul piano fisico. Il rendimento della difesa napoletana è stato parecchio alterno, finora. Sono 22 le reti incassate dopo 17 giornate che la tengono al settimo posto nella classifica dei gol subiti.

Più cause

C’è più di un motivo nel flop della difesa napoletana. Questioni di carattere personale più che di gioco. Certo, senza Albiol il settore arretrato ha perso il punto di riferiment­o, il regista che è sempre riuscito a dare un certo equilibrio a tutto il reparto. S’era pensato che l’arrivo di Kostas Manolas colmasse la partenza dello spagnolo. Ma non è l’intesa tra il greco e Koulibaly ad essere messa in discussion­e, ma il rendimento di quest’ultimo e gli errori individual­i. La partecipaz­ione alla coppa Africa con la sua nazionale, a luglio scorso, non gli ha permesso di svolgere la preparazio­ne col Napoli e la necessità di averlo subito in campo, ha spinto Carlo Ancelotti a schierarlo dopo appena una settimana dal suo rientro dalle vacanze, contro la Fiorentina, nella prima giornata. E già in quell’occasione s’era capito che il suo stato fisico non era dei migliori. E la conferma s’era avuta a Torino, la settimana successiva, finendo per essere il peggiore in campo, al di là dell’autorete all’ultimo secondo che regalò la vittoria alla Juventus. Scelte che, probabilme­nte, Koulibaly ha pagato poi con l’infortunio muscolare che gli impedirà di essere in campo lunedì sera, nel big match dell’Epifania. E’ probabile che il difensore possa essere disponibil­e per la gara successiva, all’Olimpico, contro la Lazio.

 ??  ?? L’assente
Kalidou Koulibaly,
28 anni, salta più alto di tutti: da sei stagioni al Napoli, nella scorsa estate il Manchester United ha offerto 100 milioni per lui
L’assente Kalidou Koulibaly, 28 anni, salta più alto di tutti: da sei stagioni al Napoli, nella scorsa estate il Manchester United ha offerto 100 milioni per lui

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy