La Gazzetta dello Sport

SPINACI E DOPING BRACCIO DI FERRO LO SAPEVA...

- di Pier Bergonzi

Braccio di ferro lo aveva capito 90 anni fa... Gli spinaci sono un talismano della forza e in dosi massicce aumentano la massa muscolare.

Braccio di ferro lo aveva capito 90 anni fa... Gli spinaci sono un talismano della forza e in dosi massicce aumentano la massa muscolare. Altro che bevanda magica di Asterix, altro che noccioline americane di Super Pippo... Lo conferma la Wada, l’agenzia mondiale antidoping, che ha messo «sotto osservazio­ne» le foglie verdi amate da Popeye e potrebbe inserirle nella lista dei prodotti proibiti dal 1o gennaio 2021. Uno studio dell’Istituto di farmacia dell’Università di Berlino e del laboratori­o antidoping di Roma ha evidenziat­o che l’ecdysteron­e (contenuto negli spinaci) assunto in quantità e con continuità ha un effetto steroideo: favorisce l’aumento della massa muscolare e della forza. Nella ricerca supportata dall’Agenzia mondiale antidoping, a 46 atleti è stato somministr­ato un placebo o l’ecdysteron­e in pasticche durante una sessione di allenament­o con pesi di 10 settimane. Risultato: chi lo ha utilizzato ha avuto un aumento di forza triplo rispetto al gruppo placebo. È stato calcolato che l’effetto “dopante” delle pasticche all’ecdysteron­e equivale al consumo di 4 chili di spinaci. Braccio di ferro lo aveva capito fin dal 1929, quando uscì il fumetto firmato da Elzie Crisler Segar. Ora sappiamo che era tutto vero: i superpoter­i di Popeye vengono davvero dagli spinaci. Ma in una virtuale Olimpiade Comics rischiereb­be la squalifica per doping e non basterebbe­ro a consolarlo l’amore di Olivia, gli abbracci di Pisellino e, tantomeno, i panini dell’amico Poldo.

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy