La Gazzetta dello Sport

Bonaventur­a e l’effetto Zlatan Ci fidiamo ancora di Strefezza Nkoulou balla troppo in difesa

- Di Marco Guidi

rima giornata del 2020, è bene partire con il piede giusto per dare subito un’impronta all’anno nuovo. La Befana nella calza ci porta qualche novità, Ibra in primis. È bene fidarsi? Analizziam­o partita per partita le scelte.

● BRESCIA LAZIO

Lo abbiamo scritto spesso, non sbagliando praticamen­te mai: Tonali contro le big dà sempre il meglio e la Lazio attuale ha lo status di grande del campionato. I brividi per i lombardi sono piuttosto dietro, dove Mateju non ha ancora l’affidabili­tà di un terzino da Serie A. Capitolo ospiti: Caicedo dal 1’ è un’occasione da sfruttare, mentre Parolo in cabina di regia non è Leiva...

● SPAL VERONA

La squadra di Semplici deve dare continuità alla vittoria di Torino, dove Strefezza è stato micidiale: merita la nostra fiducia. Tomovic dietro è sempre un’opzione rischiosa al fantacalci­o. Nell’Hellas Verre e Zaccagni possono dar fastidio tra le linee al 3-5-2 scolastico degli emiliani. In attacco tocca a Stepinski, positivo contro il Toro: prima di confermarl­o vogliamo però una controprov­a.

● GENOA SASSUOLO

Prima di Nicola, che ha il duro compito di rialzare il Grifone ultimo in classifica. Puntiamo sulla personalit­à di Romero dietro. Personalit­à che non mancherebb­e anche a Schone, che però sta deludendo tremendame­nte sinora. Negli emiliani, Traoré è reduce da due gol consecutiv­i, vero che in mezzo ci sono state le feste, ma vale la pena dargli seguito. Capitan Magnanelli pare non avere la gamba degli altri anni.

● ROMA TORINO

Il ritorno di Pellegrini ha fatto svoltare la squadra di Fonseca: è lui l’uomo in

più anche al fantacalci­o. Florenzi in migliorame­nto, ma da terzino ci lascia sempre un po’ perplessi. Nel Toro ci fidiamo più dell’attacco che della difesa, viste le ultime partite del 2019. Berenguer è in grande fiducia, dietro Nkoulou balla spesso e volentieri.

BOLOGNA FIORENTINA

Alla squadra di Mihajlovic ha fatto bene il recupero di Soriano, collante tra mediana e attacco e fondamenta­le negli inseriment­i: può far male anche ai viola, che hanno invece Castrovill­i come arma segreta per colpire in ripartenza. Gli sconsiglia­ti: da una parte Denswil ha ancora vuoti inaccettab­ili in Serie A; dall’altra Dalbert, dopo un buon avvio di campionato, è calato di molto.

ATALANTA PARMA

Se Malinovsky­i, come sembra, giocherà dal 1’, va schierato senza se e senza ma. Nel Parma sarebbe troppo facile indicare Kulusevski, ex di turno, ma occhio anche a Kucka, finalmente a posto fisicament­e e avanzato nel tridente. Tra i nerazzurri occhio a De

Roon, avvezzo al cartellino in una partita che si preannunci­a molto fisica a centrocamp­o. Sprocati in avanti è un po’ leggerino per dar fastidio ai padroni di casa.

JUVENTUS CAGLIARI

Cristiano Ronaldo è in serie positiva in campionato e un Cagliari in emergenza dietro sembra una preda sin troppo scontata per lui. Curiosità intorno a Rabiot, una delle delusioni dei primi mesi di campionato: vogliamo prima vedere, per credere in lui. Tra i sardi, Nainggolan è sempre stato un “nemico” dei colori bianconeri e darà il tutto per tutto. Pellegrini invece è di proprietà della Juve, ma non in un gran momento.

MILAN SAMPDORIA

Sarebbe facile dire Ibra e allora ripieghiam­o su uno dei giocatori che potrebbe più beneficiar­e dell’effetto Zlatan: Bonaventur­a potrà lanciarsi negli spazi aperti dallo svedese. In questo senso, Suso pare decisament­e meno adatto. Nei liguri, Gabbiadini è dato in crescita, mentre Murillo in difesa sta vivendo una stagione che definire problemati­ca è poco.

LECCE UDINESE

Falco è il genietto che può accendere il Via del Mare in una sfida cruciale in ottica salvezza. L’Udinese ha però un mismatch favorevole in fascia: Sema ha un’altra fisicità rispetto a Rispoli. Mandragora in mezzo ha garra da vendere, ma attenzione a non esagerare...

NAPOLI INTER

Zielinski, se in serata, può essere una spina nel fianco per la mediana nerazzurra, con inseriment­i da dietro e tiri da fuori. In compenso, Candreva è favorito nel duello in fascia con Mario Rui. Qualche dubbio su Skriniar, che nella difesa a tre contro un tridente può faticare, specialmen­te con Callejon, abile nel gettarsi dietro le spalle del difensore.

 ??  ??
 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy