La Gazzetta dello Sport

Suarez-Vidal gol e spettacolo: Ma l’Espanyol stoppa il Barça

Il cileno, nel mirino dell’Inter, entra coi blaugrana in svantaggio e cambia la gara Nel finale espulsione di De Jong, pareggio di Wu. E Il Real aggancia Messi in vetta

- Di Filippo Maria Ricci - CORRISPOND­ENTE DA MADRID

Ernesto Valverde ha sempre apprezzato le elettriche qualità di Arturo Vidal che tanto piacciono anche ad Antonio Conte. Non lo fa giocare quanto vorrebbe il cileno, però quando le cose vanno male è la prima faccia che cerca girandosi verso la panchina. Perché anche se i puristi del tiquitaka storcono il pretenzios­o naso quando vedono la cresta del Rey Arturo ballare il pogo punk agitando le partite, Valverde sa che quella danza selvaggia è unica nella sua rosa ed è proprio ciò di cui ha bisogno il Barcellona di questi tempi difficili, così dipendente da Messi e così tendente all’avarizia di gioco.

Ogni tiro, un gol

Ieri l’ultimo esempio. A Cornellá nel derby del testacoda, l’ultima contro la prima, l’Espanyol è andato in vantaggio al 23’ con un colpo di testa di David Lopez su punizione di Marc Roca e l’ha portato fino alla pausa. Nell’intervallo Valverde ha subito tolto Rakitic per inserire Vidal, e in meno di un quarto d’ora il Barça ha girato la partita. Pareggio con tocco geniale di destro di Luis Suarez, lasciato solissimo in mezzo all’area sull’assist di Jordi Alba, e vantaggio con una testata di Vidal su magnifico cross di esterno destro di Suarez, giocata che i due avevano provato anche qualche minuto prima. Alcuni appunti statistici sul cileno che danno l’idea della sua importanza: Vidal è al sesto gol in Liga, nonostante le misere 4 apparizion­i da titolare. Più di lui hanno segnato solo i 3 attaccanti (Messi, Suarez e Griezmann) e tutti gli altri centrocamp­isti della rosa blaugrana insieme hanno fatto appena 4 reti. Vidal ha firmato i suoi 6 gol con 6 tiri totali nello specchio (più tre fuori): nessun portiere è ancora riuscito a fermare una sua conclusion­e.

Barça raggiunto

La prestazion­e di Vidal ovviamente rinforza il pensiero di Valverde che venerdì ha detto di non prevedere altre partenze tra i suoi giocatori dopo quella di Aleñá, prestato al Betis. Vidal e l’Inter hanno altre idee, e il mese di gennaio è ancora lungo. La rete del cileno non ha permesso al Barça di vincere perché al 75’ De Jong con un’ingenuità ha rimediato la sua prima espulsione in carriera e all’88’ il cinese Wu Lei ha firmato il 2-2. Risultato che permette al Madrid di agguantare in vetta il Barça. Il Real Zizou ha vinto 3-0 a Getafe con fortuna, cinismo e un ottimo Courtois. Cinque punti più in giù ci sono Siviglia e Atletico, che ha faticosame­nte superato il Levante con Oblak protagonis­ta.

19ª GIORNATA Venerdì Valladolid-Leganes 2-2; Siviglia-Athletic 1-1 Ieri Valencia-Eibar 1-0; Getafe-Real Madrid 0-2; Atletico-Levante 2-1; Espanyol-Barcellona 2-2. Oggi Granada-Maiorca (ore 12); Real Sociedad-Villarreal (14); Alaves-Betis (16); Celta-Osasuna (21). CLASSIFICA Real Madrid e Barcellona 40, Atletico e Siviglia 35; Real Sociedad, Valencia 31; Getafe 30; Athletic 29; Levante 26; Villarreal 25; Granada 24; Osasuna, Betis 23; Valladolid 21; Alaves. Eibar 19; Maiorca 15; Celta, Leganes 14; Espanyol 11

 ?? EPA ?? Esultanza Arturo Vidal, 32 anni, dopo il gol del provvisori­o 2-1
EPA Esultanza Arturo Vidal, 32 anni, dopo il gol del provvisori­o 2-1

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy