La Gazzetta dello Sport

Sassari, notte da primato Ora la Virtus deve vincere

La Dinamo passa a Pistoia, Bologna oggi a Trento si gioca il primo posto. Pozzecco: «Spissu è da Eurolega»

- di Filippo Laico - PISTOIA

Per chi ama le statistich­e la possiamo catalogare come la classica partita in cui la Dinamo tiene altissime le percentual­i di realizzazi­one e vince. Come le è accaduto spesso in questa stagione. Il 58% nelle triple fa stropiccia­re gli occhi. Questa volta, però, alla fine Sassari segna solo 78 punti. Il 4/5 nel terzo periodo ha dato la spinta a un successo che sul campo non pareva così scontato con la Oriora che aveva preso fiducia e vantaggi consistent­i.

Euro Spissu

Chi invece preferisce analizzare il peso specifico delle prestazion­i incorona un Marco Spissu colossale, con 15 punti tutti nella ripresa e i canestri in coincidenz­a con la rimonta e con la stoccata decisiva, quando i toscani si erano rifatti sotto nelle battute conclusive. La pensa così anche coach Pozzecco: «Non ne vedo così forti in giro, è da Eurolega, non ne conosco tanti con questi attributi». Sul match il Poz osserva: «Nel terzo e ultimo quarto abbiamo iniziato a difendere e siamo andati meglio a rimbalzo, come l’attacco alla zona è stato più fluido». Sassari sale al primo posto in attesa di vedere cosa farà la Virtus a Trento. L’allenatore sardo entra scherzosam­ente nella diatriba degli ulti giorni MessinaDjo­rdjevic, dall’alto del primato in graduatori­a: «Per mettere d’accordo due amici che stimo, dite pure che i più forti siamo noi, non rifiutiamo l’onore. Lo penso veramente che siamo tra i più forti, intanto per 24 ore siamo primi». Prova di spessore, magari non appariscen­te, per l’americano McLean, che ancora non sa se resterà o farà le valige: «Compliment­i. secondo me decisivo in questa gara. Per lui c’è una sorta di trattativa, dobbiamo trovare una soluzione, è un grande profession­ista». Alla fine un abbraccio sentito, che però non lascia trapelare se di commiato o di amore ritrovato. Spesso in campo con Bilan, con il croato a tratti spina nel fianco della difesa toscana.

Il rammarico

Un mix tra soddisfazi­one e rammarico per il pistoiese Carrea, che sperava nel sesto sigillo consecutiv­o tra le mura amiche. Quando il ciclone Landi ha guidato un break di 14-0, nel secondo periodo con 12 punti suoi, un po’ tutti hanno pensato che il colpaccio ci potesse stare, alla lunga sono venuto fuori i valori e Pistoia ha spadellato da 3: «Un grande sforzo, che non genera punti, nel finale buoni tiri non sono entrati. Sul 58% ci prendiamo una parte di responsabi­lità, dovevamo chiudere l’area, abbiamo preso dei rischi: è andata male. Con l’alternanza zona-uomo gli abbiamo tolto ritmo, poi siamo stati meno efficaci in attacco». Pistoia però ha altri obiettivi, il suo posto è sul fondo a sgomitare, ma se riesce a trovare spesso questa intensità non è impossibil­e. La squadra nel finale è stata a corto di fiato anche a causa di una settimana di allenament­i condiziona­ta dal virus influenzal­e che ha colpito gran parte del gruppo.

 ?? CIAM ?? Perfetto Marco Spissu, 24 anni, e Lorenzo D’Ercole, 31: il play della Dinamo ha segnato 15 punti senza errori al tiro
CIAM Perfetto Marco Spissu, 24 anni, e Lorenzo D’Ercole, 31: il play della Dinamo ha segnato 15 punti senza errori al tiro

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy