La Gazzetta dello Sport

Saluti fascisti: Lotito chiede 50.000 € di danni ai tifosi

Una ventina quelli individuat­i dai filmati col Rennes. Con lettere individual­i sospesi gli abbonament­i e richiesti i risarcimen­ti

- Di Nicola Berardino - ROMA

La Lazio si muove nella lotta al razzismo. La società del presidente Claudio Lotito ha inviato una richiesta di risarcimen­to danni ai tifosi biancocele­sti (circa venti) che fecero saluti fascisti ell’anno dei tabù sfatati (e dei record prodotti in serie) c’è un’ultima lacuna che Simone Inzaghi può e vuole colmare: violare (anche) il San Paolo. Il Napoli era l’ultima grande che non aveva mai battuto da allenatore. Ci è riuscito per la prima volta dieci giorni fa in campionato. La Coppa Italia gli dà la possibilit­à di concedere subito una replica in trasferta. In quel San Paolo che è l’unico tra gli stadi delle grandi del nostro calcio in cui Simone non ha mai vinto. Lo ha fatto allo Stadium contro la Juve, a San Siro sia con l’Inter sia col Milan e poi ancora al Franchi con la Fiorentina, al Grande Torino con il Toro e pure a Bergamo.

Coppa mon amour

Manca, appunto, soltanto il San Paolo. È vero che la sua Lazio avrà poi un’altra chance di sbancare lo stadio partenopeo all’ultima giornata di nella gara di Europa League col Rennes del 3 ottobre scorso, dopo averli individuat­i con le telecamere dell’Olimpico. «Dai filmati eseguiti dagli organi Uefa e dalle indagini della polizia conseguent­i - così è scritto nella lettera, firmata dal presidente biancocele­ste - è emerso che Lei si è reso responsabi­le dei comportame­nti sanzionati che hanno arrecato un danno quantifica­bile in 50 mila euro. Pertanto la invitiamo a prendere contatto con la società per concordare una modalità di risarcimen­to».

Somma e iter

I 50.000 euro che fissano i danni subiti comprendon­o la multa di 20.000 euro, il mancato incasso nella successiva gara interna col Celtic per la chiusura della Curva Nord (un turno) e i danni di immagine derivati. La lettera della Lazio è una diffida ai tifosi a presentars­i per risarcire i danni attraverso una transazion­e. In caso di mancata risposta, la società si farà valere con l’azione civile. La cifra da corrispond­ere da parte del singolo tifoso verrà stabilita da un arbitrato: se non venisse ritenuta congrua, ciascuna delle parti potrebbe agire in sede civile.«La Lazio si è mossa con un’iniziativa nuova - ha dichiarato Gian Michele Gentile, avvocato di Lotito -, che però risponde alle esigenze di tutte quelle società che hanno questo tipo di problemi. È il momento di muoversi e la Lazio ha deciso di farlo». Intanto, il club biancocele­ste, seguendo quanto previsto nel codice etico, ha sospeso per tre gare l’abbonament­o dei tifosi coinvolti nei saluti fascisti di Lazio-Rennes.

TEMPO DI LETTURA 1’30”

 ?? LAPRESSE ?? Curva Nord Uno scorcio della curva laziale all’Olimpico
LAPRESSE Curva Nord Uno scorcio della curva laziale all’Olimpico

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy