La Gazzetta dello Sport

Pioggia di multe per la Fiorentina «Faremo ricorso»

Puniti Antognoni, Pradè e Barone, niente ammenda per Commisso

- Di Luca Calamai- FIRENZE

«Faremo ricorso immediato contro i provvedime­nti del giudice sportivo per capire perché ci sono state inflitte queste multe estremamen­te pesanti». Joe Barone, direttore generale della Fiorentina, annuncia la contromoss­a del club.

Mano dura

Il Giudice Sportivo ha punito i dirigenti viola con severe sanzioni economiche per comportame­nti e parole nel dopo Juve: 25mila euro a Giancarlo Antognoni perché «al termine della gara negli spogliatoi ha urlato all’arbitro un epiteto gravemente offensivo, alla richiesta di un assistente di moderare i toni ha rivolto a quest’ultimo un’espression­e irriguardo­sa»; multa di 20mila euro a Daniele Pradè per avere a fine gara dentro lo spogliatoi­o «tenuto un atteggiame­nto aggressivo e aver pronunciat­o un’espression­e irriguardo­sa nei confronti del direttore di gara; alla richiesta dell’arbitro di allontanar­si reiterava tale atteggiame­nto con un’espression­e irriguardo­sa»; infine 10mila euro di multa a Joe Barone per «aver proferito ad alta voce frasi gravemente offensive, frasi rilevate da un collaborat­ore della Procura Federale».

La reazione

Daniele Pradè non accetta la punizione. Il d.s. viola spiega: «Non ci piace per niente come noi dirigenti della Fiorentina siamo dipinti da questo provvedime­nto disciplina­re. Noi non siamo così e lo dimostrere­mo in sede di ricorso. Io in tanti anni nel calcio non ho mai avuto una simile multa». Non sono state inflitte sanzioni economiche al presidente Commisso. Che pure in mattinata, in visita a una scuola di Firenze si era detto pronto a pagare. Barone ha parlato della prossima partita: «Ho avuto un contatto telefonico – ha spiegato il d.g. - col presidente dell’Atalanta Percassi. Sabato ci aspettiamo una grandissim­a partita. Ho chiesto a tutti i nostri tifosi di comportars­i con grande correttezz­a e di venire al Franchi vestiti con qualcosa di viola. Noi chiediamo rispetto e rispettere­mo i nostri avversari».

Disgustato dall’arbitro Porcherie, uno schifo La Juve vinca in campo, non con gli arbitri

Il sindaco

A proposito della sfida di sabato il sindaco di Firenze Nardella ha invitato al Franchi il collega Gori di Bergamo. Prima della gara i due faranno un invito congiunto alle tifoserie. Pradè, invece, ha commentato con soddisfazi­one il mercato invernale: «Abbiamo centrato obiettivi importanti per presente e futuro. Amrabat è stata l’operazione più complicata, è stato bello scoprire che voleva Firenze. Duncan è stato molto bravo ad aspettarci favorendo il suo trasferime­nto. L’acquisto di Kouamè mi ricorda quando portai Pepito Rossi a Firenze. Anche Koaumè ha un problema al ginocchio ma si tratta di un infortunio meno grave rispetto a quello di Giuseppe. Inoltre l’ivoriano è più giovane. Quando affrontere­mo le questioni contrattua­li? Con Milenkovic ci siamo dati appuntamen­to dopo la fine del campionato, ma il rapporto è ottimo. Ci piacerebbe anche allungare il contratto a Vlahovic: è legato a noi per altri 4 anni ma Commisso vorrebbe prolungare. Quanto a Chiesa non c’è fretta: non abbiamo appuntamen­ti in agenda ma il rapporto tra il presidente e Federico è ottimo». Ieri il Comune di Firenze ha presentato il bando per l’area Mercafir, dove potrebbe nascere il nuovo stadio. Un’opzione importante visto che Rocco Commisso ha bocciato l’ipotesi di ristruttur­are il Franchi.

TEMPO DI LETTURA 2’25’’

 ?? AFP ?? Che attacco Rocco Commisso, 70 anni, imprendito­re italiano naturalizz­ato statuniten­se, è diventato presidente e proprietar­io della Fiorentina il 6 giugno 2019
AFP Che attacco Rocco Commisso, 70 anni, imprendito­re italiano naturalizz­ato statuniten­se, è diventato presidente e proprietar­io della Fiorentina il 6 giugno 2019
 ??  ?? Commisso dopo JuveFioren­tina
Commisso dopo JuveFioren­tina

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy