La Gazzetta dello Sport

Friedkin studia i dirigenti Ma la firma slitta ancora

All’Eur prima riunione operativa con il management Fienga resterà Ceo, la chiusura prevista a fine mese

- di Andrea Pugliese - ROMA

Tutti lì, intorno a un tavolo. Da una parte l’anima attuale della Roma, dall’altra quella futura. In mezzo, ovviamente, programmi e strategie, oltre che conti e planning vari. Negli uffici del club, all’Eur, ieri è andata di fatto in onda la prima riunione operativa della nuova Roma, quella che dovrebbe portare presto Dan Friedkin ad essere il nuovo presidente del club gialloross­o. Presto, ma non prestissim­o. Nel senso che i tempi si sono un po’ allungati, si stanno studiando bene le carte e c’è ovviamente attenzione massima a ogni dettaglio da parte di entrambe le contropart­i. Insomma, il «signing» del contratto preliminar­e che era atteso per metà febbraio arriverà invece un po’ più in là, probabilme­nte alla fine del mese. Nessun intoppo particolar­e, sempliceme­nte uno studio più accurato dei possibili accordi. E delle 12 società che fanno parte della galassia-Roma. Che è tecnicamen­te controllat­a da Neep Roma Holding Spa, la quale a sua volta fa capo a AS Roma SPV LLC.

Tutti a tavolino

Ieri la giornata all’Eur è iniziata molto presto, nelle prime ore della mattinata, per finire quasi all’ora di cena. Un lavoro duro, certosino. In rappresent­anza della Roma c’erano però tutti i dirigenti apicali (Fienga, Baldissoni, Calvo, Zubiria, Petrachi e Cavallo, quindi i vertici del club e i responsabi­li delle aree specifiche), dall’altra parte Friedkin era invece rappresent­ato dai suoi massimi uomini di fiducia (su tutti Marc Watts, Eric Williamson e Brian Walker, i profili che guidano di fatto The Friedkin Group, la holding di famiglia). Quasi degli Stati Generali della Roma che sarà, consideran­do che dovrebbe essere garantita la continuità aziendale dell’attuale management gialloross­o. Tra i presenti ieri negli uffici del club, l’unico infatti a essere davvero «monitorato» è il d.s. Petrachi. La cui sortita nello spogliatoi­o a Reggio Emilia, tra l’altro, non è piaciuta a nessuno dentro Trigoria (e anche all’Eur). Nel corso delle varie riunioni operative di ieri, ovviamente si è parlato soprattutt­o di futuro: prospettiv­e, mercato, Champions League, conti da risanare e strategie commercial­i (e di marketing). Non c’è stata invece nessuna videoconfe­renza con Boston (né con il presi(per dente James Pallotta né con il suo braccio destro alla Raptor, Bob Needham), come invece era circolato nel pomeriggio. «A breve avremo delle notizie», ha detto poi ieri sera Calvo all’Utr.

Verso il closing

Le parti molto probabilme­nte si aggiornera­nno anche oggi, consideran­do che la delegazion­e americana dovrebbe essere in città fino a venerdì sera, il giorno dell’anticipo di campionato tra la Roma e il Bologna. Come detto in precedenza, però, per la firma del contratto preliminar­e bisognerà aspettare ancora un po’, probabilme­nte venti giorni, se non un mese. Dopodiché, una volta firmato l’accordo, ci saranno dei tempi tecnici da dover osservare, circa sessanta giorni in cui bisognerà avere l’okay dell’Antitrust al passaggio di proprietà e lanciare contempora­neamente anche l’opa sul flottante in Borsa delle azioni gialloross­e (circa il 17%, di cui però il 3,29% è già in mano di Pallotta, che di conseguenz­a attualment­e detiene l’86,577%). Opa che dovrà essere lanciata allo stesso prezzo delle azioni pagato per averne il controllo. Dopo un mese di calo, tra l’altro ieri le azioni della Roma hanno ripreso a salire (chiudendo a 0,625, con un rialzo del 2,8%, il massimo toccato nel 2020 è stato di un valore di 0,689 per azione). In attesa poi di capire cosa succederà davvero nel giorno del signing.

TEMPO DI LETTURA 2’42’’

 ??  ?? 3
3
 ??  ?? 4
Protagonis­ti 1 James Pallotta, 61 anni, presidente della Roma dal 2012
LAPRESSE 2 Dan Friedkin, 54, imprendito­re e produttore cinematogr­afico ANSA 3 I legali ieri all’ingresso della sede della Roma all’Eur MANCINI 4 Il Ceo gialloross­o Guido Fienga LAPRESSE 5 Il presidente del Friedkin Group Marc Watts MANCINI
4 Protagonis­ti 1 James Pallotta, 61 anni, presidente della Roma dal 2012 LAPRESSE 2 Dan Friedkin, 54, imprendito­re e produttore cinematogr­afico ANSA 3 I legali ieri all’ingresso della sede della Roma all’Eur MANCINI 4 Il Ceo gialloross­o Guido Fienga LAPRESSE 5 Il presidente del Friedkin Group Marc Watts MANCINI
 ??  ?? 1
1
 ??  ?? 2
2
 ??  ?? 5
5

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy