La Gazzetta dello Sport

Lo Slam d’Africa di Roger e Rafa

Sfida benefica da record a Città del Capo: in 50.000. E Bill Gates gioca il doppio

- di Federica Cocchi

In palio c’è molto più di uno Slam o dei punti in classifica. Questa volta Roger Federer e Rafa Nadal si sfidano per fare del bene e regalare un grande spettacolo di tennis. Uno show da record visto che l’obiettivo di «Match In Africa», questa sera a Città del Capo (diretta tv su Eurosport e Super Tennis dalle 19.30), non è solo raccoglier­e fondi per la Roger Federer Foundation, ma anche stabilire il primato assoluto di spettatori per una partita di tennis.

Con Bill Gates

I biglietti, al prezzo popolare di circa 10 euro per permettere a tutti di assistere alla partita, sono stati venduti in poche ore e la partecipaz­ione stimata è di 50mila persone. Il menu della serata sudafrican­a è ricco: un antipasto di doppio tra la coppia Federer-Bill Gates, fondatore di Microsoft, e quella formata da Rafa Nadal e dal comico Trevor Noah. Poi, non prima delle 20.30, il piatto forte: “Fedal”. Roger e Rafa, 39 Slam su uno stesso campo. Negli ultimi anni, Federer ha organizzat­o altre sfide benefiche: dal 2014 fino ad oggi ha affrontato Stan Wawrinka, Andy Murray, John Isner e Jack Sock, poi si è esibito due volte con Bill Gates a Seattle e San Josè. Ma nessuna ha l’appeal di un Federer-Nadal.

Rivali e amici

Una rivalità, quella tra i due fenomeni, che non si è mai trasformat­a in antipatia. I due sono sempre sembrati molto complici, tanto che già quasi 10 anni fa, a dicembre del 2010, si erano affrontati in un «Match for Africa» per raccoglier­e denaro da destinare alla beneficenz­a. Sia Federer sia Nadal hanno creato una fondazione grazie agli immensi guadagni della carriera. Se quella di Roger è molto attiva sul fronte dei programmi di sviluppo scolastico in Africa (per i quali ha distribuit­o circa 50 milioni di euro), i progetti seguiti dalla fondazione di Rafa sono attivi in tutto il mondo e si occupano di diversi temi: dall’educazione all’avviamento allo sport e alla disabilità. «Non condividia­mo solo l’amore per il tennis — ha spiegato Roger introducen­do la sfida — ma anche quello per una buona causa, come dare maggiori possibilit­à nell’educazione e nella vita di tanti bambini». Concetto sposato dal maiorchino: «Io e Roger abbiamo trascorso insieme bellissimi momenti, sia dentro sia fuori dal campo. Viaggiare con lui a Città del Capo e giocare per il bene dei bambini è qualcosa che mi entusiasma davvero. Sarà bello vedere questa città con Roger come guida turistica». È la prima volta che questo match benefico si gioca in Africa, un’idea che lo svizzero aveva da anni ma che non era ancora riuscito a realizzare: «Per me era importante portare lo spettacolo in Sudafrica, volevo che anche la gente di qui potesse vedermi. E perché lo show fosse perfetto avevo bisogno di Rafa. Che ha accettato immediatam­ente».

Arancione

Ieri Federer è arrivato a Città del Capo e ha subito voluto vedere il campo. Ha fatto un video con lo smartphone e l’ha postato sui social per mostrare l’anteprima a tutti i suoi seguaci: «Ciao a tutti, sono al campo... o meglio allo stadio - spiega dalla pancia del gigantesco Cape Town Stadium, costruito per i Mondiali di calcio del 2010 —. È stupendo, abbiamo un bellissimo campo arancione, così Rafa si sentirà a casa come se stesse giocando sulla terra, e invece siamo sul veloce...», ha scherzato il campione che si sta abituando alle folle oceaniche degli stadi di pallone. A novembre, assieme a Sascha Zverev, ha fatto il tutto esaurito come una vera rockstar tra Centro e Sud America, con il record di 42mila persone a Città del Messico. E stavolta vuole superarsi, arrivando a 50mila. Un record dal sapore più dolce se condiviso con Rafa: «Non vedo l’ora di provare il campo insieme a lui e regalare questa partita al pubblico — . Sarà speciale. Ho la fortuna di poter chiamare un rivale “amico”».

 ??  ?? 1
1
 ??  ?? 3
1 Roger Federer, 38 anni, a Città del Capo con una delle bambine che studiano grazie alla sua fondazione 2 Lo stadio di Città del Capo, costruito in occasione dei Mondiali di calcio 2010 3 La locandina della sfida che si gioca oggi alle 19.30 italiane e sarà trasmessa in diretta da Super Tennis ed Eurosport
3 1 Roger Federer, 38 anni, a Città del Capo con una delle bambine che studiano grazie alla sua fondazione 2 Lo stadio di Città del Capo, costruito in occasione dei Mondiali di calcio 2010 3 La locandina della sfida che si gioca oggi alle 19.30 italiane e sarà trasmessa in diretta da Super Tennis ed Eurosport
 ??  ?? 2
2

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy