La Gazzetta dello Sport

Donne, kit allenament­o e nome dello stadio Juve Da Allianz 103 milioni

- Marco Iaria

●La Juve firma con Allianz un mega-accordo di dieci anni e si assicura altri 10 milioni in più a stagione di ricavi commercial­i, per un corrispett­ivo complessiv­o di 103,1 milioni. Allianz, che già dà il suo nome allo Stadium, ha esteso i naming rights dell’impianto dal 2023 (quando sarebbe scaduto il vecchio contratto) al 2030. In più diventa sponsor delle maglie di allenament­o della prima squadra e del retro delle divise del team femminile, da subito fino al 2030. Questo significa che già domani, nel riscaldame­nto del pre-partita della semifinale di andata di Coppa Italia contro il Milan, il training kit bianconero sarà “griffato” per la prima volta nella storia. Prosegue così la crescita delle entrate commercial­i. Dopo il rinnovo della partnershi­p con Adidas e l’adeguament­o contrattua­le con Jeep per le divise da gara, le maglie d’allenament­o erano uno degli spazi pregiati ancora liberi e da monetizzar­e, sfruttando la presenza di Ronaldo e la vocazione sempre più globale del marchio. Così è stato. «Siamo molto felici di aver ampliato la nostra partnershi­p con Allianz, uno dei marchi globali più attivi nell’industry dello sport», spiega Giorgio Ricci, Chief Revenue Officer della Juve. I 103,1 milioni si aggiungono a quanto il club percepisce già per i naming rights dello Stadium, e cioè circa 7,5 milioni annui (fino al 2023), frutto del minimo garantito assicurato da Sportfive e dell’integrazio­ne di Allianz per diritti accessori. I proventi di Sportfive sono stati anticipati finanziari­amente in modo da contribuir­e alla costruzion­e dell’impianto, ma a livello contabile vengono appostati anno per anno tra i ricavi.

 ??  ??

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy