La Gazzetta dello Sport

Pulcino d’Oro 2020, che numeri: 64 squadre e 1.500 partite

Edizione record con 5.600 bambini Otto regioni coinvolte, fase finale a Levico Terme dal 18 al 21 giugno

- ang.car. © RIPRODUZIO­NE RISERVATA

Sport, bambini e solidariet­à. Queste le tre parole chiave del Pulcino d’Oro, un torneo internazio­nale giunto alla sesta edizione e presentato ieri nella Sala Palumbo della Gazzetta dello Sport a Milano, con un testimonia­l d’eccezione: il c.t. della Nazionale Roberto Mancini.

Il progetto

La manifestaz­ione, riservata ai bambini dagli 8 ai 10 anni, è tra quelle più apprezzate dalle società sportive in Italia e coinvolger­à, oltre ai migliori vivai dilettanti­stici nazionali ed europei (provenient­i da Inghilterr­a, Scozia, Georgia, Belgio, Germania e Portogallo), Juventus, Inter, Roma, Torino e Lazio. Ma non solo. Saranno al centro del progetto alcune realtà straniere come Leeds, Sporting Lisbona, Porto e Sunderland.

Traguardi importanti

I dati parlano chiaro e raccontano risultati importanti: 5.600 baby calciatori coinvolti, oltre 1.500 partite in programma, otto regioni d’Italia protagonis­te, 16 impianti sportivi utilizzati per un totale di 56 arene di gioco, 64 squadre che alloggeran­no in Trentino durante i 4 giorni di fase finale del torneo (dal 18 al 21 giugno in Valsugana), circa 1.200 giocatori con le loro famiglie, 8.000 spettatori. Lo sport, riconosciu­to dalle Nazioni Unite come un diritto fondamenta­le, rappresent­a un’occasione unica per diffondere e potenziare la cultura dei diritti dei bambini e degli adolescent­i.

L’obiettivo

Il Pulcino d’Oro è considerat­o uno strumento efficace per la formazione e l'educazione dei giovani ai veri valori della vita, grazie anche alla partnershi­p (iniziata nel 2019) con il Comitato Italiano di Unicef. Inoltre, attorno ad esso ruotano istituti scolastici, federazion­i sportive, società e famiglie: durante la fase finale del torneo ci saranno momenti di riflession­e e di gioco per ragazzi e adulti. Le quote di iscrizione al Pulcino d’Oro dell'edizione 2019 sono state donate alla Fondazione P.u.p.i., creata da Javier Zanetti e dalla moglie Paula, che punta ad aiutare tanti ragazzi in difficoltà.

In Europa

Come già successo nel 2019, il torneo sbarcherà anche in Inghilterr­a

e, per la prima volta, in Germania, con l'introduzio­ne del Pulcino d'Oro tedesco che si disputerà nel mese di aprile in Baviera.

Il Trentino

Diverse le ragioni d’Italia coinvolte: Sicilia, Lazio, Emilia Romagna, Lombardia, Veneto, Friuli, Alto Adige e Trentino. La splendida cornice di Levico Terme, nella provincia di Trento, sarà la sede della fase finale, in programma dal 18 al 21 giugno.

 ?? BOZZANI ?? Testimonia­l Il c.t. Mancini ieri alla presentazi­one in Gazzetta
BOZZANI Testimonia­l Il c.t. Mancini ieri alla presentazi­one in Gazzetta

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy