La Gazzetta dello Sport

MiRando, in bici alla scoperta dei Navigli Così Mediolanum aiuta Dynamo Camp

- di Marisa Poli

Su due ruote, con uno sguardo alla storia e alla cultura di Milano, con il pensiero a chi ha più bisogno. Per il quinto anno i Navigli si confermano la casa dei ciclisti grazie a «MiRando», la Randonnée di Milano che sin dalla sua nascita ha voluto promuovere la mobilità dolce, l’utilizzo delle cinque Vie e delle Alzaie. La quinta edizione è in programma domenica (appuntamen­to alle 8, partenza dalle 9 alle 9.30 alla ex Fornace di Alzaia Naviglio Pavese, zona Darsena), come sempre organizzat­a da Cosimo Resina e Fermo Rigamonti. Con la speranza di migliorare i numeri dell’anno scorso, di superare i mille al via «e aiutare ancor più le Onlus a cui siamo legati, a cui doniamo tutto, al netto dei costi di gestione», dice Resina. MiRando Milano sarà preceduta sabato (il giorno in cui si aprono le iscrizioni, dalle 16 alle 19) dalla presentazi­one del libro “Alfabeto Coppi” di Gino Cervi e Giovanni Battistuzz­i, e alle 19.30 dallo spettacolo teatrale di Davide Ferrari “Coppi e il Diavolo”.

Due i percorsi, 65 e 105 km, adatti a tutti, sulle piste ciclabili del Naviglio Pavese, del Naviglio di Bereguardo e del Naviglio Grande, per farli conoscere sempre più, per promuovere il territorio e la gastronomi­a. «Non sarebbe male avere anche qui dei bicigrill, sul modello del Trentino, dove rifocillar­si e fare due chiacchier­e», spiega Resina. MiRando Milano prosegue il rapporto con Fondazione Mediolanum Onlus, che raddoppier­à quanto raccolto per aiutare sempre più bambini a frequentar­e gratuitame­nte le sessioni di terapia ricreativa di Dynamo Camp a Limestre (Pistoia). Al Charity program si è aggiunta Fondazione Laureus Italia.

Domenica

La cicloturis­tica di Milano è adatta a tutti: 65-105 km Il via dalle 9

 ??  ?? In mille Un’immagine della partenza di MiRando nel 2019: erano quasi mille i partecipan­ti. Il via dall’ex Fornace di Alzaia Naviglio Pavese, zona Darsena
In mille Un’immagine della partenza di MiRando nel 2019: erano quasi mille i partecipan­ti. Il via dall’ex Fornace di Alzaia Naviglio Pavese, zona Darsena

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy