La Gazzetta dello Sport

«Bella idea». «No, errore» Il Challenge alla Var divide

La mossa di Gravina: sorpresi, favorevoli e contrari Commisso: farà bene al calcio. Gasperini non ci sta

- Di Edoardo Lusena

Una mossa a due facce. Si può leggere così, il giorno dopo, in base alle reazioni suscitate, la nota della Figc che giovedì ha aperto alla possibilit­à di offrire la Serie A come campo di prova per il Challenge alla Var. La possibilit­à, cioè, di concedere agli allenatori una o più chiamate dell’on field review, imponendo all’arbitro di riguardare al monitor questo o quell’episodio nel corso delle partite. Se da una parte sono arrivati a stretto giro i primi commenti positivi all’idea da parte di qualche presidente ed alcuni tra tecnici e giocatori, dall’altra si registra la sorpresa di alcune società, tra cui le big, di fronte alla mossa estemporan­ea della federazion­e.

Fattore S

Favorevoli o contrari, una cosa è certa, l’accelerazi­one ha colto tutti di sorpresa per modi e tempi: dai club, agli arbitri, agli organismi internazio­nali. Nella nota voluta da Gravina si parla sì di una proposta informale nei confronti della Fifa e si chiarisce che ogni decisione spetterebb­e all’Ifab, l’ente che legifera sui regolament­i, ma non c’è dubbio che la mossa apra alla possibilit­à di una nuova rivoluzion­e. Insomma, non certo un tema da poco. Tanto che la lettera annunciata, partirà solo la prossima settimana. E, a prescinder­e da come la proposta verrà recepita — da parte della Fifa ancora nessuna reazione, né ufficiale, né ufficiosa — i tempi sono e resteranno lunghi. Anche qualora la Fifa decidesse di valutarla subito la proposta non potrebbe finire sul tavolo dell’Ifab entro il 29 febbraio. È la data in cui il board dell’organismo che stabilisce ogni virgola dei regolament­i calcistici internazio­nali, si riunirà per il suo meeting annuale con un’agenda già definita e non modificabi­le. La Var fa sì parte di quell’agenda - al punto 5 — ma con due punti all’ordine del giorno: un rapporto sull’utilizzo globale della tecnologia e un punto su possibili sviluppi, dicitura generica che riguarda piccole migliorie ed estensioni, non certo uno stravolgim­ento, anche teorico, come quello del Challenge.

Pro e contro

La nostra chiamata può essere simpatica Arbitri competenti ma qualcosa può sfuggire

Quanto alle reazioni, primo degli entusiasti il patron viola Commisso che commenta con una frecciata sul rigore concesso in Coppa alla Juve: «Non è solo Rocco che parla di ingiustizi­e, ci sono anche altre squadre. Fare progressi col Var sarà un bene per il calcio». Apre, divertito, il tecnico doriano Ranieri: «La nostra chiamata può essere simpatica, bisogna vedere come la prendono gli arbitri (ride ndr). Un conto è che la chiamino loro e un altro che lo chiamiamo noi. È un segno di apertura. Gli arbitri sono sempre più competenti ma qualcosa può sfuggire». Il presidente di Assoallena­tori Renzo Ulivieri distingue: «Bisognerà vedere come inciderà sulla gara, bisognerà sperimenta­rlo. In linea generale, sono favorevole. Ma arrivare al 100% senza errori è impensabil­e». Asciutto Fonseca: «Sono sempre a favore di tutto quello che possa migliorare il calcio. Ma non ho capito bene la questione, preferisco aspettare prima di parlarne». Tra i giocatori Di Lorenzo del Napoli parla dell’idea come di una buona soluzione, mentre non cambia idea il tecnico dell’Atalanta, Gian Piero Gasperini: «Non sono d’accordo, resto molto scettico: poi che si fa, ogni squadra ha una sua Var personale da consultare? Mi sembra una caciara, già così abbiamo interruzio­ni troppo lunghe: è già un problema fare l’allenatore, devo fare anche l’arbitro? No, sono già tanti loro, possibile che non bastino per usare bene la Var?».

Bisogna vedere come incide sulla gara, proviamo Arrivare al 100% senza errori è impossibil­e

 ?? ANSA ?? Al video L’arbitro Chiffi durante una on field review, il replay in campo davanti al monitor della Var
ANSA Al video L’arbitro Chiffi durante una on field review, il replay in campo davanti al monitor della Var
 ??  ?? Ulivieri
Ulivieri
 ??  ?? Ranieri
Ranieri

Newspapers in Italian

Newspapers from Italy